ENGIE: nuovo storage nel parco eolico di proprietà in Sicilia

TimelapseLab esegue il monitoraggio di un nuovo parco eolico in Sicilia marcato Engie per 18 mesi con due dispositivi TLA8.
Video Timelapse del nuovo Polo logistico internazionale a Sordio (Lo)

TimelapseLab collaborerà ancora con Ecodem, insieme a VGP e GLS Italy, uno dei principali corrieri presenti in Italia, per la realizzazione del nuovo polo logistico internazionale di Sordio.
Vitali|Redo Sgr – Brescia – Demolizione e ricostruzione della Torre Tintoretto in 3 anni

TimelapseLab collaborerà ancora con Vitali SPA e riprenderà i lavori di demolizione della Torre Tintoretto, storico palazzo da 195 appartamenti (vuoti dal 2013 anno in cui sono poi partiti gli iter per la demolizione) situato a San Polo, Brescia.
TechnipFMC|Snam – Potenziamento della centrale di stoccaggio gas Stogit sul fiume Treste (Chieti)

Timelapse Lab seguirà per una durata di 6 mesi i lavori alla centrale di stoccaggio “Treste” di Montalfano (Chieti) di proprietà della Stogit (dello stesso gruppo Snam) per conto di TechnipFMC, tramite un dispositivo TL8.
Milano Bicocca – U-10 Logos, la nuova struttura innovativa dell’università Bicocca

Si chiamerà “U-10 Logos” e avrà aule innovative, laboratori, alloggi per studenti, un bosco per la didattica e la ricerca e anche un biolago per ospitare anfibi e insetti a rischio estinzione. L’università Milano-Bicocca si amplia così con un nuovo edificio, che sorgerà tra viale dell’Innovazione, via Stella Bianca, via Sesto San Giovanni e via Fubini.
Prelios – Milano, riqualificazione edificio direzionale piazza Fidia

L’edificio è stato pensato per offrire spazi di lavoro efficienti e sostenibili grazie alle certificazioni ambientali LEED, WELL, WIREDSCORE e BREEAM. La consegna dell’immobile, commercializzato BNP Paribas per conto di Ardian e Prelios sgr, è prevista per il Q2 2022. TimelapseLab seguirà la riqualificazione con 2 dispositivi TLA8 per eseguire un video in time lapse e monitorare l’interezza dei lavori.
FINCANTIERI: a Marghera “Goliath” la gru più grande d’Europa.

Il “Goliath” rappresenterà un nuovo record per il porto di Marghera divenendo la gru più grande d’Europa per quanto riguarda il rapporto grandezza/larghezza. L’obiettivo è quello di efficientare la produzione e migliorare in generale le performance dello stabilimento.
Vitali – Bolzano – Demolizione del termovalorizzatore

Timelapse Lab segue i lavori di demolizione dell’impianto termovalorizzatore di Bolzano.
BARINGS | Nuovo palazzo in Milano Bicocca grazie ad un fondo Savills

Barings rileva un terreno in Milano Bicocca grazie ad un fondo Savilss e punta ad ottenere la certificazione Leed Gold. TimelapseLab seguirà i lavori con un dispositivo per 18 mesi
SUPERNAP è il Data Center più grande del sud Europa

Timelapse Lab ha seguito la costruzione del data center SUPERNAP Italia (al cui interno si trovano i dati di Wind Tre e Libero Mail), con 2 dispositivi TL8 per una durata di 24 mesi.