BARINGS-SAVILLS | TimelapseLab esegue il monitoraggio di un centro logistico a Mantova

TimelapseLab seguirà i lavori di realizzione di un nuovo polo logistico gestito da Ecodem e finanziato da Barings e Savills
Timelapselab si sottopone ai test di sicurezza

Timelapselab si prende cura della privacy dei propri clienti.
TimelapseLab supporta la certificazione LEED®

TimelapsLab rispetta i requisiti LEED per una certificazione ambientale che ci permetterà di essere in linea con le normative vigenti ed avere un prodotto sostenibili
Timelapse Lab | Dispositivi professionali per l’industria 4.0

Scopri i dispositivi di TimelapseLab, ideali per l’industria 4.0 e le adatti alle nuove soluzioni tech del momento in ambito edile e ingengeristico
TimelapseLab | Dispositivi e servizi di qualità con certificazione ISO 9001

TimelapseLab certifica i propri dispositivi con la certificazione 9001, sinomino di qualità e sicurezza in piena regola
MIPIM-Cannes | TimelapseLab presente all’evento annuale più importante del Real Estate

TimelapseLab sarà presente al MIPIM, l’evento mondiale più importante del Real Estate che si svolge annualmente presso il Palais des Festivals di Cannes.
ENEL | TimelapseLab segue la dismissione della centrale elettrica di Maddaloni

TimelapseLab seguirà la dismissione della centrale elettrica ENEL di Maddaloni, in provincia di Caserta per una durata di 6 mesi.
FINCANTIERI, Monfalcone | TimelapseLab segue la realizzazione della nave extralusso di MSC – Explora Journeys

TimelapseLab seguirà con due dispositivi TLA8 VF i lavori per la costruzione della nave Explora I realizzata da Fincantieri a Monfalcone per il nuovo marchio Explora Journeys di MSC.
SLUSH 2021 ad Helsinki, TimelapseLab selezionata da ICE/ITA tra le 10 startup italiane che participeranno

TimelapseLab rappresenterà l’Italia all’evento Slush 2021, in Finlandia, insieme ad altre 9 start-up selezionate da ICE (Italian Trade & Investment Agency) per l’evento annuale di start-up e tech.
ENEL | TimelapseLab segue la riconversione della centrale di Termini Imerese

Il progetto di riconversione della centrale Enel di Termini Imerese verrà seguito per un periodo di 22 mesi con due dispositivi TLA8VF dispositivi innovativi progettati da Timelapse Lab che permettono la regolazione dell’inquadratura da remoto.