Timelapselab progetta dispositivi time lapse per il monitoraggio dei cantieri. Monitora lo stato di avanzamento dei lavori 24/7. Attraverso la piattaforma dedicata avrai accesso a immagini scattate in tempo reale ovunque tu sia, che potrai facilmente scaricare e condividere con tutte le figure professionali coinvolte nel progetto, oltre che a video time lapse giornalieri, settimanali o mensili. Tutto ciò da qualsiasi device per permetterti il monitoraggio remoto cantieri.
L’utente avrà accesso ad una dashboard con le immagini da inizio cantiere divise per mesi, potrà scaricarle singolarmente ( anche con logo), settimanalmente o mensilmente, ricevere una foto in mail ogni giorno o ad esempio avere zip con le foto ogni mese. Potrà confrontare due foto in due momenti diversi, sovrapporle, avere meteo del giorno e previsioni meteo ( con alert maltempo giorno successivo). Avrà anche conteggio persone, alert personale fuori orari di lavoro, controllo numero scavatori/piattaforme aeree, etc. Queste funzionalità permettono l’automatizzazione delle procedure di Stato Avanzamento Lavori.
Il monitoraggio non è svolto come videosorveglianza ( con tutte le criticità che ne conseguirebbero), ma tramite scatti di immagini ad intervalli regolari di X minuti, immediatamente offuscate come personale/mezzi/aree. A riguardo abbiamo ottenuto la certificazione ISDP 10003 per Gdpr.
Ti aiuteremo a capire la soluzione su misura per le tue esigenze.
Tel: +39 347 824 7830 // +39 0376 1811478 – Mail: info@timelapselab.it
Effettua il monitoraggio stato avanzamento lavori
interamente a distanza e in qualsiasi momento grazie all'automatizzazione delle procedure di stati avanzamento lavori
Condividi le foto
in tempo reale
con tutte le figure coinvolte
Chiarezza, immagini in alta definizione, video live e funzioni di zoom ottico ti permettono di vedere rapidamente se l’attività sul cantiere è conforme agli standard del settore. Tutto nel nostro pacchetto di videosorveglianza da cantiere.
Redigi report sul monitoraggio e stato avanzamento lavori per documentare
tutte le fasi del
progetto a distanza
Le immagini possono essere materiale
gradito per una compilazione chiara ed efficace
dei capitolati delle gare di appalto
Grazie alle immagini in alta definizione
dei dispositivi Timelapselab, avrai un’arma
in più nel caso di contenziosi.
Con i dispositivi TimelapseLab garantisci l’ Automatizzazione delle procedure di Stato Avanzamento Lavori , comodamente da remoto e 24/7.
Il pannello di controllo all’interno della piattaforma web mostra in tempo reale come proseguono i lavori, consentendoti un monitoraggio da remoto immediato e nel rispetto delle normative sulla privacy, grazie all’offuscamento in real time. Con TimelapseLab mantieni il controllo sulle tempistiche dei lavori e i relativi obiettivi, facilita la comunicazione tra project manager e stakeholders, pianifica il rifornimento di materiali ed equipaggiamenti e molto altro ancora.
Attraverso la piattaforma web puoi scaricare singole foto o ampi intervalli di scatti da poter utilizzare per svolgere attività di comunicazione, marketing e reportistica.
Comunica facilmente con le figure coinvolte in cantiere, mostra come lavori a clienti attuali e potenziali e con foto e video dal forte impatto emotivo grazie alla nostra piattaforma per il monitoraggio cantieri.
Il sistema semplifica, inoltre, l’attività di reportistica, generando video in time-lapse automatici e inviando in automatico un link contenente le foto del mese precedente di ogni dispositivo installato.
Questi video sono formati da tutte le foto prese in cantiere ( gia offuscate e quindi prive di dati personali ),nei giorni di lavorazione ( es lun-ven) e negli orari indicati (es 08-18). Possono essere aggiunti in automatico loghi, didascalie, titolo, musica, timeline. Il link può essere condiviso con altri colleghi (protetto da password) e puo essere scaricato in formato 4k per essere inserito in altri elaborati ad esempio.
La piattaforma per il monitoraggio cantieri invia notifiche tempestive in caso di irregolarità in cantiere. I sistemi di sorveglianza a distanza sono molto efficaci e rappresentano delle ottime soluzioni sicurezza cantieri. Gli alert sono facilmente gestibili da remoto, impostandone l’attivazione e la frequenza di invio. Il messaggio di alert verrà immediatamente recapitato tramite mail per avere sempre sotto controllo il tuo cantiere e prevenire spiacevoli inconvenienti.
Le tipologie di alert sono: malfunzionamento, controllo ingressi, allerta meteo, intrusioni di persone o veicoli all’interno del cantiere al di fuori dell’orario di lavoro.
I furti in cantiere, principalmente di materiali e attrezzature, causano ingenti perdite per le aziende. La notifica tempestiva TimelapseLab viene inviata in caso di movimento rilevato in orari anomali e in zone ad accesso limitato. Essa è correlata di materiale foto e permette di mettere in sicurezza le proprie risorse.
Il software proprietario di TimelapseLab per la sorveglianza cantieri rileva ed offusca in tempo reale i dati sensibili presenti negli scatti, quali volti, corpi, targhi, veicoli ed aree esterne al cantiere. Tramite la piattaforma selezioni e modifichi i parametri in maniera facile e veloce, adattandoli alle tue esigenze durante il monitoraggio del cantiere.
In questo modo viene garantita la privacy, come regolamentato dalle normative GDPR e Art. 4 Statuto dei lavoratori.
Certifica legalmente il tuo cantiere, scopri di più qui: cantierecertificato.it
Il nostro software che lavora in modo chiaro e trasparente è uno strumento innovativo per il monitoraggio remoto cantieri. Infatti agisce attraverso la sorveglianza cantieri che viene garantita con una visione d’insieme 24 ore su 24. Il nostro obiettivo è massimizzare la produzione, ottimizzare i costi e ottenere risultati, il tutto con il pieno controllo da remoto senza limiti.
Timelapse Lab si impegna costantemente nello sviluppo di nuove tecnologie e implementazioni per garantire un servizio su misura del cliente.
Per questo abbiamo recentemente sviluppato un sistema per la sicurezza sul lavoro che tramite AI prevede l’invio di alert in caso di assenza di Dpi sul posto di lavoro come caschetti e altri sistemi di protezione.
Allo stesso modo il software sviluppato da TimelapseLab rileva e conteggia persone e veicoli presenti nelle immagini. I dati raccolti vengono poi elaborati e riportati in un grafico accessibile al cliente.
La nostra piattaforma integra le più moderne funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Il nostro obbiettivo è fornire ai nostri clienti dati precisi e facili da consultare e che possano essere acquisiti senza l’impiego di ingenti risorse. Il nostro sistema basato su reti neurali, analizza costantemente le immagini scattate dai dispositivi e fornisce report precisi sul numero di persone e mezzi presenti sul posto. Queste possono essere consultati giorno per giorno e su un macroperiodo. La direzione lavori ha così un quadro ben chiaro della produttività nei vari periodi dell’anno, dell’arrivo di determinati macchinari e molto altro ancora. Questi dati possono anche essere inviati per email, per un’ automatizzazione completa dello stato avanzamento dei lavori.
Grazie alla posizione precisa fornita dai nostri dispositivi, siamo in grado di raccogliere informazioni sulle previsioni meteo e sull’inquinamento atmosferico presente nell’area dei dispositivi. È possibile conoscere la previsione meteorologica per le prossime 12 ore e più generalmente per i prossimi 7 giorni. Inoltre, sono forniti molti dati sulle condizioni meteorologiche attuali, come la temperatura, la nuvolosità, l’umidità, la pressione etc; questi dati possono essere preziosi se si effettuano procedure che necessitano si precise condizioni atmosferiche.
I dati vengono raccolti automaticamente una volta ogni ora, vengono memorizzati e mostrati tramite grafici e tabelle riassuntive, in modo da poter visualizzare uno storico del meteo sull’area del cantiere. Ciò vale allo stesso modo anche per i dati sull’inquinamento: viene rilevata la presenza nell’aria di numerosi inquinanti atmosferici: monossido di carbonio, monossido di azoto, ozono etc.
Per ottenere questi dati, viene utilizzato un modello di previsione meteorologica numerica che utilizza diverse fonti di dati:
– modelli globali
– dati radar meteo
– dati satellitari
– stazioni meteorologiche
I dati vengono scaricati e salvati da queste fonti, dopodiché elaborati dall’algoritmo in tempo reale, per migliorarne la qualità e l’accuratezza.
© 2022 VLAB s.r.l. — Via Solferino e San Martino 14, 46100 Mantova — Partita IVA: 02588410205
Viale Vittorio Veneto 6, 20124, Milano (MI)
Start-up innovativa costituita a norma dell’art. 4 comma 10 bis del decreto legge 24 gennaio 2015, n. 3.
Telefono +39 3478247830 / +39 03761811478
Mail info@timelapselab.it
Timelapselab – All right reserved