Documentare un cantiere non significa soltanto raccogliere fotografie statiche o video lineari: significa trasmettere la complessità e la vita quotidiana di uno spazio in continua trasformazione. Per questo TimelapseLab ha scelto di integrare nei propri servizi la tecnologia Insta360, una fotocamera capace di catturare immagini panoramiche a 360° che permettono di osservare ogni dettaglio dell’opera da qualsiasi angolazione.
TimelapseLab integra queste riprese all’interno della propria piattaforma digitale, creando un ecosistema in cui foto 360°, video timelapse e documentazione tecnica convivono e si arricchiscono a vicenda. Il risultato è uno strumento unico: da un lato la precisione del monitoraggio continuo, dall’altro la potenza immersiva della realtà virtuale.
Trova la soluzione di sorveglianza ideale per ogni contesto: urbano, industriale o pubblico.
Tel: +39 0376 1811478 – Mail: info@timelapselab.it
Un cantiere si sviluppa in diverse aree a seconda del tipo di lavoro e spesso non si riesce a capire bene la vita di cantiere; In questo modo si può assistere in primo piano allo sviluppo.
Il cantiere non è più un luogo distante e accessibile solo agli addetti ai lavori. Diventa uno spazio virtuale condiviso
Comunicare una buona immagine della propria azienda è fondamentale, specialmente se si è una piccola o media impresa.
La Insta360 offre una risposta concreta a tutti questi problemi. Con un solo scatto, la fotocamera documenta ogni angolo del cantiere, permettendo di navigare lo spazio come se si fosse presenti fisicamente. E’ possibile collegarsi da remoto e muoversi all’interno dell’immagine, osservando dettagli altrimenti invisibili e ottenendo una visione oggettiva e condivisibile con tutto il team.
Questo significa riduzione drastica dei sopralluoghi fisici: invece di programmare visite frequenti, il cliente può accedere a tour virtuali aggiornati, risparmiando tempo e risorse senza rinunciare alla precisione. Le immagini immersive garantiscono inoltre uniformità e trasparenza: ogni fase è registrata con la stessa prospettiva completa, eliminando lacune visive e fornendo una cronologia visiva incontestabile. Dal punto di vista della sicurezza, la possibilità di ispezionare virtualmente aree critiche riduce la necessità di inviare operatori in luoghi difficili o pericolosi. Si possono verificare condizioni strutturali, avanzamento delle opere o eventuali criticità senza correre rischi inutili.
Con TimelapseLab e Insta360, il cantiere non è più un luogo distante e accessibile solo agli addetti ai lavori. Diventa uno spazio virtuale condiviso, un archivio visivo dinamico, uno strumento operativo e comunicativo allo stesso tempo.
Infine, l’impatto comunicativo non va sottovalutato: un tour virtuale a 360° è uno strumento straordinario per presentare il progetto a clienti, investitori o enti pubblici. Non si tratta solo di monitoraggio tecnico, ma di raccontare il cantiere in modo coinvolgente e trasparente, trasformando dati e immagini in un’esperienza immersiva.
Il nostro network comprende clienti del settore pubblico e privato, imprese di sicurezza, organizzatori di eventi e gestori di infrastrutture. Chi ci sceglie apprezza la combinazione tra tecnologia avanzata, rapidità di deployment e capacità di adattare ogni sistema alle proprie specifiche esigenze.
© 2022 VLAB s.r.l. — Via Solferino e San Martino 14, 46100 Mantova — Partita IVA: 02588410205
Viale Vittorio Veneto 6, 20124, Milano (MI)
Start-up innovativa costituita a norma dell’art. 4 comma 10 bis del decreto legge 24 gennaio 2015, n. 3.
Telefono +39 3351375089 / +39 03761811478
Mail info@timelapselab.it
Timelapselab – All right reserved