ENEL | TimelapseLab segue la dismissione della centrale elettrica di Maddaloni

TimelapseLab seguirà la dismissione della centrale elettrica ENEL di Maddaloni, in provincia di Caserta per una durata di 6 mesi.
FINCANTIERI, Monfalcone | TimelapseLab segue la realizzazione della nave extralusso di MSC – Explora Journeys

TimelapseLab seguirà con due dispositivi TLA8 VF i lavori per la costruzione della nave Explora I realizzata da Fincantieri a Monfalcone per il nuovo marchio Explora Journeys di MSC.
SLUSH 2021 ad Helsinki, TimelapseLab selezionata da ICE/ITA tra le 10 startup italiane che participeranno

TimelapseLab rappresenterà l’Italia all’evento Slush 2021, in Finlandia, insieme ad altre 9 start-up selezionate da ICE (Italian Trade & Investment Agency) per l’evento annuale di start-up e tech.
ENEL | TimelapseLab segue la riconversione della centrale di Termini Imerese

Il progetto di riconversione della centrale Enel di Termini Imerese verrà seguito per un periodo di 22 mesi con due dispositivi TLA8VF dispositivi innovativi progettati da Timelapse Lab che permettono la regolazione dell’inquadratura da remoto.
ELITE | TimelapseLab tra le 20 startup innovative protagoniste di Intesa San Paolo Elite Lounge

TimelapseLab tra i protagonisti di ELITE Lounge 2021 individuati nei programmi sostenuti da Intesa San paolo per la valorizzazione delle aziende ad alto contenuto di innovazione.
Timelapse Lab allo Smau di Milano

Timelapse Lab parteciperà come espositore allo SMAU di Milano 2021. Smau Milano è l’appuntamento di riferimento per tutte le imprese che vogliono avviare attività di sviluppo di prodotto e di processo per portare sul mercato la vera innovazione.
Vitali | Aeroporto di Milano Malpensa – Monitoraggio e video timelapse riqualificazione di una pista

Vitali rinnova la fiducia a Timelapse Lab, incaricata di riprendere i lavori di riqualificazione di una pista nell’aeroporto di Milano Malpensa tramite il nuovo dispositivo TLA8 VF, con tecnologia varifocale in grado di modificare da remoto la ampiezza della vista dell’ottica.
ENGIE: nuovo storage nel parco eolico di proprietà in Sicilia

TimelapseLab esegue il monitoraggio di un nuovo parco eolico in Sicilia marcato Engie per 18 mesi con due dispositivi TLA8.
Video Timelapse del nuovo Polo logistico internazionale a Sordio (Lo)

TimelapseLab collaborerà ancora con Ecodem, insieme a VGP e GLS Italy, uno dei principali corrieri presenti in Italia, per la realizzazione del nuovo polo logistico internazionale di Sordio.
Vitali|Redo Sgr – Brescia – Demolizione e ricostruzione della Torre Tintoretto in 3 anni

TimelapseLab collaborerà ancora con Vitali SPA e riprenderà i lavori di demolizione della Torre Tintoretto, storico palazzo da 195 appartamenti (vuoti dal 2013 anno in cui sono poi partiti gli iter per la demolizione) situato a San Polo, Brescia.