TimeLapseLab

TimeLapseLab in collaborazione con Hera e Snam

Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come progetto IdrogeMO. Questo ambizioso polo produttivo, promosso da Hera e Snam, mira a produrre fino a 400 tonnellate di idrogeno rinnovabile all’anno, contribuendo alla decarbonizzazione dell’Emilia-Romagna e alla transizione energetica nazionale. […]

Come garantisce la privacy (GDPR) un sistema di monitoraggio remoto con telecamere in cantiere?

gdpr and privacy

Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave per garantire il controllo dell’avanzamento lavori, la sicurezza e la documentazione visiva dei cantieri. Tuttavia, l’uso di sistemi di ripresa implica anche la gestione di immagini e dati che possono contenere […]

In che modo l’Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri ottimizza i report e la sicurezza?

intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui vengono gestiti, analizzati e documentati i progetti di costruzione. Attraverso algoritmi di visione artificiale e analisi predittiva, i sistemi moderni – come quelli sviluppati da TimelapseLab  – consentono di trasformare migliaia […]

Quali sono i dispositivi time-lapse industriali più adatti a condizioni meteo estreme?

monitoring industrial device

I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o soggette a gelo e forti venti – è fondamentale utilizzare dispositivi timelapse progettati per resistere alle condizioni meteo più estreme. I modelli industriali di TimelapseLab rappresentano soluzioni affidabili, progettate per garantire […]

Cos’è un time-lapse da cantiere e come si usa per il monitoraggio lavori?

momento del timelapse di un cantiere

Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero processo di costruzione attraverso una sequenza di fotografie scattate a intervalli regolari. Queste immagini, raccolte nell’arco di settimane o mesi, vengono poi unite e montate in un video accelerato che mostra […]

Girelli collabora con TimelapseLab per monitorare da remoto la riqualificazione e l’ampliamento di infrastrutture a Botticino (BS)

Siamo entusiasti di annunciare la nostra collaborazione con Girelli per il progetto che riguarda un intervento presso il cantiere di Via Molino dei Prati, Botticino (BS). Il progetto, della durata di 4 mesi a partire dal 9 gennaio 2025, prevedeva la riqualificazione e l’ampliamento delle infrastrutture locali, con particolare attenzione alla ristrutturazione di un edificio […]

TimelapseLab al Web Summit 2025 di Lisbona

Continua il percorso internazionale di TimelapseLab: dal 10 al 13 novembre saremo presenti al Web Summit di Lisbona, evento dedicato a tecnologia, innovazione e impresa. La nostra partecipazione rappresenta un’opportunità unica per entrare in contatto con aziende, investitori e istituzioni provenienti da tutto il mondo e per presentare le nostre soluzioni di monitoraggio remoto e […]

TimeLapseLab all’Assemblea ANCI 2025 di Bologna

Dal 12 al 14 novembre 2025 TimeLapseLab sarà presente all’Assemblea ANCI a Bologna, l’appuntamento chiave per sindaci, amministratori e professionisti degli uffici tecnici impegnati nella gestione di progetti strategici, infrastrutturali e urbani. L’evento pone l’attenzione su trasparenza, innovazione e sicurezza dei cittadini. Durante l’evento, TimeLapseLab presenterà le proprie soluzioni per il monitoraggio dei cantieri e […]