TimeLapseLab

certificazione

Come si ottiene la documentazione certificata per la rendicontazione lavori tramite timelapse?

Documentazione certificata per la rendicontazione lavori con timelapse

Nel settore delle costruzioni, la documentazione fotografica certificata rappresenta uno strumento fondamentale per attestare l’avanzamento lavori, supportare la reportistica ufficiale e gestire eventuali verifiche o contenziosi. In questo ambito, l’impiego di sistemi time-lapse professionali come quelli sviluppati da TimelapseLab  consente di ottenere prove visive oggettive, continue e verificabili, garantendo trasparenza e affidabilità nel processo di rendicontazione.

I dispositivi timelapse installati in cantiere acquisiscono immagini a intervalli regolari per tutta la durata del progetto. Ogni foto è accompagnata da metadati certificati – data, ora, geolocalizzazione e identificativo del dispositivo – che ne garantiscono l’autenticità e l’immodificabilità. Le immagini vengono poi archiviate automaticamente su server europei sicuri, in conformità al Regolamento GDPR e alle normative sulla conservazione dei dati.

Attraverso la piattaforma cloud di TimelapseLab, è possibile generare report periodici che documentano l’evoluzione del cantiere in modo cronologico e verificabile. Questi report, corredati di immagini datate e video time-lapse, possono essere utilizzati come evidenza ufficiale per:

  • rendicontazione di stati d’avanzamento (SAL) verso enti pubblici o privati,
  • relazioni tecniche o verifiche ispettive,
  • supporto a pratiche di asseverazione per bandi e incentivi,
  • gestione di contenziosi o perizie post-intervento.

In caso di contestazioni, le immagini archiviate costituiscono una prova oggettiva del reale stato dei lavori, utile per dimostrare progressi, tempi e modalità di esecuzione. La certificazione dei metadati e la tracciabilità del caricamento assicurano la validità delle informazioni, rendendole idonee anche per allegati tecnici o giuridici.

Le soluzioni Avacam, progettate per il monitoraggio di opere infrastrutturali e ambientali, offrono funzioni analoghe, integrando sensori meteo o geotecnici per arricchire la reportistica con dati complementari. In questo modo, è possibile associare ogni fase del cantiere a parametri ambientali, garantendo una visione completa e certificabile dell’intero processo operativo.

In sintesi, la documentazione timelapse certificata permette di trasformare il monitoraggio visivo in uno strumento di validazione tecnica e legale, semplificando la gestione delle pratiche di rendicontazione e riducendo i margini di errore. Le soluzioni di TimelapseLab  offrono quindi un approccio innovativo e conforme, capace di unire tecnologia, trasparenza e valore probatorio in ogni fase del progetto edilizio.

 

Potrebbero interessarti

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830