TimeLapseLab

+39 3478247830 | +39 03761811478 | info@timelapselab.it
fabbrica celine chianti

CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti

Piattaforma

Servizi

TimelapseLab è fiera di comunicare la collaborazione con Celine, la nostra realtà infatti si occuperà del monitoraggio del cantiere di ampliamento dello stabilimento di Radda in Chianti con l’utilizzo di 2 dispositivi, per un totale di 4 mesi di lavori. 

Celine è da anni in Toscana con questo stabilimento ed è frutto di una collaborazione iniziata con la regione in vista di miglioramento dal punto di vista di industria 4.0, innovazione, progetti di ricerca e formazione. 

L’idea di migliorare il made in Italy ha condotto l’azienda a cercare, fin dal 2015, una nuova e ulteriore area produttiva. E alla fine, a discapito di altre regioni come Veneto ed Emilia Romagna la scelta è caduta su Radda in Chianti, ad una ventina di chilometri da Greve, dove sarà riutilizzato temporaneamente una fabbrica già esistente, un mobilificio in disuso, in attesa della nuova manifattura, distante poche centinaia di metri e parte dello stesso lotto, che sarà realizzata entro il marzo del 2019 sulle fondamenta di un edificio già demolito, con gli stessi identici volumi e dunque senza ulteriore consumo di suolo e un’attenzione particolare peraltro alla sostenibilità energetica e paesaggistica.

Il sito si estende per 4400 metri quadri, di cui duemila produttivi. Ospitava la Laca, azienda di cucine componibili. Ancora più grande sarà lo stabilimento definitivo: 5.200 metri quadri, di cui quattromila produttivi. La zona è quella della Villa, vicino al capoluogo, e sarà un fabbrica esteticamente bella oltre che funzionale, nello stile dell’azienda francese e in armonia con il paesaggio circostante.

Celine è una casa di moda francese fondata nel 1945 da Céline Vipiana. Dal 1996 l’azienda è di proprietà del gruppo LVMH, che l’ha rilevata per 2,7 miliardi di franchi.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21. Si tratta della riqualificazione di un immobile
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
TimelapseLab partecipa  alla fiera Klimahouse a Bergamo, presentando le proprie soluzioni innovative per la riduzione dell’impronta di carbonio dei cantieri. La fiera Klimahouse, che
Il London AI Summit è uno degli eventi più attesi nel mondo dell’intelligenza artificiale. Qui leader, innovatori ed esperti del settore di tutto il
Anche per quest’anno TimelapseLab sarà presente al MIPIM, l’evento Real Estate più importante al mondo che si svolge annualmente al Palais des Festivals di
Il 31/01/ 2023 abbiamo partecipato alla tavola rotonda della InnoTech Community dal titolo “Digital technologies for the development of the connected construction site”; un
TimelapseLab parteciperà al Mobile World Congress 2023, presentato la propria soluzione innovativa per la gestione e il monitoraggio dei cantieri
Il numero del 27 Dicembre 2022 della Gazzetta di Mantova dedica un articolo alla nostra realtà e ai traguardi raggiunti quest’anno.  Nella sezione incentrata

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830