TimeLapseLab

software

Quali sono le principali integrazioni software (BIM, Procore, AutoDesk) per piattaforme di monitoraggio cantiere?

Le principali integrazioni per piattaforme di monitoraggio cantiere

Nel settore delle costruzioni, l’interoperabilità tra strumenti digitali è oggi un fattore chiave per garantire efficienza, precisione e continuità dei flussi informativi. Le piattaforme di monitoraggio time-lapse come quelle di TimelapseLab si stanno evolvendo proprio in questa direzione, offrendo un’integrazione sempre più profonda con i principali software di gestione del cantiere, dal BIM (Building Information Modeling) a sistemi gestionali come Procore o AutoDesk Construction Cloud.

Queste integrazioni permettono di connettere i dati visivi provenienti dalle telecamere di monitoraggio direttamente con le informazioni tecniche e documentali del progetto, creando un ecosistema di lavoro integrato e aggiornato in tempo reale. In questo modo, le immagini acquisite sul campo diventano parte del gemello digitale dell’opera, arricchendo il modello BIM con contenuti visivi contestualizzati e facilitando la verifica dello stato d’avanzamento lavori (SAL).

Attraverso le API di TimelapseLab, è possibile sincronizzare automaticamente le immagini e i video time-lapse con piattaforme come Procore, dove i project manager possono visualizzare lo stato del cantiere all’interno dello stesso ambiente di lavoro in cui gestiscono documenti, revisioni e attività. L’integrazione consente di allegare fotogrammi o timelapse direttamente ai report SAL o ai documenti di qualità, semplificando la tracciabilità delle fasi costruttive.

Nel contesto AutoDesk BIM 360 e AutoDesk Construction Cloud, le immagini vengono associate ai modelli 3D o alle planimetrie digitali, permettendo agli operatori di confrontare in tempo reale il progetto pianificato con il costruito effettivo. Questo collegamento tra mondo fisico e digitale consente di individuare eventuali discrepanze, ottimizzare la pianificazione e migliorare la comunicazione tra cantiere e ufficio tecnico.

Le piattaforme di TimelapseLab supportano inoltre l’integrazione con sistemi SAL digitali, garantendo la possibilità di allegare automaticamente le evidenze fotografiche al processo di certificazione delle lavorazioni. Ogni immagine è accompagnata da metadati (data, ora, posizione e ID dispositivo), che ne certificano l’autenticità e la validità come documento di prova.

In prospettiva, l’interconnessione tra monitoraggio visivo, BIM e project management rappresenta uno dei pilastri della digitalizzazione dei cantieri. Un’unica piattaforma integrata consente di ottimizzare tempi e comunicazione, ridurre errori e duplicazioni, e ottenere una visione completa e coerente dell’intero ciclo di vita dell’opera.

Le soluzioni di TimelapseLab incarnano questa visione, offrendo strumenti capaci di collegare dati visivi, modelli digitali e documentazione tecnica in un flusso continuo, efficiente e completamente automatizzato.

Potrebbero interessarti

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830