TimeLapseLab

Le village triveneto

TimelapseLab entra a far parte di LE VILLAGE by CA Triveneto

Timelapse Lab entra a far parte della comunità Le Village by CA Triveneto, ambiente che favorisce la collaborazione con la rete interna di giovani aziende, corporate, investitori e il gruppo Crédit Agricole.

Le Village è un progetto di crescita e formazione, con l’obiettivo di accelerare l’innovazione delle aziende grazie al supporto di un ecosistema aperto che crea connessioni, scambi e sinergie  tra i vari attori coinvolti. 

 

 

Il progetto è nato nel 2014 in Francia e nel 2019 grazie al finanziamento di Crédit Agricole Italia è stata aperta una sede anche nel nostro Paese, in particolare,  a  Milano. Il progetto ha continuato ad avere successo e ad oggi sono state inaugurate nuove sedi, a Parma nel 2020 e nel Triveneto nel 2021. 

Questa realtà coinvolge Startup e giovani aziende innovative, grandi corporate italiane e internazionali, enti pubblici del mondo dell’innovazione e Gruppo Crédit Agricole, leader a livello internazionale e presente in 47 Paesi.

Il progetto, grazie all’impegno concreto del Gruppo, darà un importante contributo a sostegno dell’innovazione e della crescita economica per l’intero Paese. 

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830