TimeLapseLab

+39 3478247830 | +39 03761811478 | info@timelapselab.it
premio 2031 start-up

IL FUTURO È UNA STARTUP | TimelapseLab vince le selezioni del concorso 2031

Piattaforma

Servizi

Si è tenuta ieri, mercoledì 12 ottobre, presso gli spazi di Mind – Milano Innovaton District, la prima finale della dodicesima edizione di 2031, il premio dei premi dell’innovazione.

I 26 incubatori, acceleratori, parchi scientifici partner di 2031 hanno selezionato le startup vincitrici dei percorsi offerti, per un valore complessivo di quasi un milione di euro. I 26 progetti andranno ora a concorrere per il grant da 50 mila euro messo in palio da Margherita Marzotto.
Un’occasione fondamentale per trasformare un’idea in una impresa, e un’occasione di sviluppo, incontro e funding.

Per l’edizione del 2022, TimelapseLab è stata selezionata dal percorso Industrio.co (un acceleratore boutique che supporta e investe in promettenti aziende di prodotto pre-seed e seed, nelle fasi che vanno dalla creazione della società e del prodotto alla commercializzazione dello stesso, nei settori dell’Industria 4.0 e la meccatronica) che ci guiderà tramite un percorso di formazione verso la premiazione finale che si terrà a dicembre.

2031 è una  piattaforma di premi per l’innovazione, tra le più importanti d’Italia per le realtà coinvolte e gli strumenti a supporto della crescita che offre. La piattaforma è l’ evoluzione del premio Gaetano Marzotto attivo dal 2010 al 2020. Oggi, anche se con nome diverso, porta avanti lo stesso obiettivo: incentivare, coltivare e supportare l’innovazione nel nostro paese. Ciò viene fatto  con moltissimi strumenti quali mentorship, investimenti, accelerazioni, premi in denaro ed un vasto network di relazioni. L’innovazione è intesa non solo a livello tecnologico, ma permea più aree, dalla sostenibilità alla cultura per far crescere il patrimonio imprenditoriale del nostro paese e insieme ad esso le nostre possibilità di affrontare al meglio le sfide di oggi e di domani.

La piattaforma 2031, e prima ancora il  Premio Gaetano Marzotto, ha coinvolto più di 7000 startup, favorendone la crescita e lo sviluppo grazie a collaboratori quali  principali Unicredit Start Lab, Italian.tech,  Business International, Repower, Cisco, Lendlease. L’iniziativa ha inoltre il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.

“Il futuro è una startup”, recita lo slogan 2031, e noi, sicuramente fieri di aver vinto, siamo pronti a rimboccarci le maniche per continuare a dare il nostro contributo per il futuro e l’innovazione. Offriamo i nostri dispositivi e la nostra piattaforma con l’intento di rendere il mondo dell’edilizia più smart ed efficiente, eliminando inutili spostamenti, favorendo la comunicazione e la sicurezza sul lavoro. 

 

Potrebbero interessarti

TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21. Si tratta della riqualificazione di un immobile
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Satispay continua a puntare in alto e sceglie Milano come città per il nuovo quartier generale, nello specifico in Piazza Fidia 1, nel quartiere
Dopo il grande successo di North Star 2022, si terrà l’edizione del 2023 dal 15 al 18 ottobre presso il porto di Dubai, dove
Quest’anno si terrà ad Abu Dhabi ADIPEC dal 2 al 5 ottobre 2023. Si tratta del raduno più grande al mondo per quel che
Bologna decide di rinnovare lo skyline cittadino, e TimelapseLab con i suoi dispositivi segue l’andamento di questo progetto. Siamo felici di aver seguito questo
Collision, la conferenza con esposizione dedicata al settore ICT (information and communication technologies) e altre tecnologie avanzate, ritorna per l’edizione del 2023. In particolare, 
É l’edilizia privata che fa da traino alle costruzioni in legno: è il caso della S2C Spa, compagnia assicurativa italiana specializzata in cauzioni che

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830