TimeLapseLab

TimelapseLab per Sonae Sierra: una collaborazione di successo!

Sonae Sierra è un’azienda portoghese, leader, a livello internazionale, nella gestione e sviluppo di centri commerciali, oltre che nella rigenerazione urbana e nello sviluppo immobiliare residenziale. Questo gigante dell’immobiliare si è affidato a TimelapseLab per monitorare due dei suoi ultimi investimenti. Infatti, la nostra azienda si occuperà del monitoraggio da remoto tramite due dispositivi TLA8 VF del cantiere Pulse Lisboa, che è iniziato a maggio 2024 e che si protrarrà per 18 mesi, fino a novembre 2025; e del cantiere dei nuovi uffici VIVA Offices che verranno monitorati da un dispositivo TLA8 per 12 mesi, da marzo 2024 a marzo 2025.

Abbiamo intervistato Ricardo Melo Gonçalves, Senior Manager di Sonae Sierra per capire come i nostri servizi abbiano impattato l’andamento dei lavori. Ci ha raccontato che, soprattutto in un’azienda che ha siti sparsi in continenti diversi, avere la possibilità di monitorare lo stato e i progressi dei lavori dal proprio smartphone e da qualsiasi parte del mondo in cui ci si trovi è fondamentale. Questo permette a tutte le persone coinvolte direttamente nel progetto di essere informate costantemente e intervenire non appena viene rilevato un problema, accelerando così di molto il processo di problem solving e di supervisione all’interno dei cantieri

È stato impressionato soprattutto dal nostro software di oscuramento dei dati che permette, in tempo reale e grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, di rendere irriconoscibili volti dei lavoratori, targhe dei veicoli e aree esterne al cantiere facendo sì che non venga mai violato il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). 

In conclusione, Ricardo Melo Gonçalves, ci ha raccontato che intende mantenere vivo il rapporto di collaborazione professionale con TimelapseLab e, per questo, nei nuovi cantieri in programma si stanno valutando le migliori angolazioni in cui posizionare i nostri dispositivi. 

Siamo molto orgogliosi del riconoscimento dell’impatto che il nostro lavoro può avere e del fatto che aziende di questa portata, che sono sempre alla ricerca di innovazione e miglioramento, possano ritenere il nostro servizio un elemento così importante delle loro lavorazioni. 

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Siamo orgogliosi di annunciare la nostra recente collaborazione con KRONOSPAN per il loro progetto, un’importante iniziativa industriale che riguarda l’implementazione di un sistema di
Timelapselab: Innovazione e Intelligenza Artificiale per il Monitoraggio Remoto dei Cantieri In un mondo in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più fondamentale
TimelapseLab a VivaTech 2025: tecnologie all’avanguardia per il monitoraggio intelligente dei cantieri Siamo orgogliosi di annunciare che TimelapseLab parteciperà a VivaTech 2025, il più
TimelapseLab alla Digital Construction Week 2025: Unisciti a noi il 4 e 5 Giugno a Londra! Siamo entusiasti di annunciare che TimelapseLab sarà presente
TimelapseLab al GITEX Africa 2025: innovazione e tecnologia per i cantieri del futuro TimelapseLab è entusiasta di annunciare la sua partecipazione a GITEX Africa
TimeLapseLab e Colliers: Innovazione per il Restauro del Grande Bretagne TimeLapseLab è lieta di affiancare Colliers Italia nel prestigioso progetto di riqualificazione dell’ex Hotel

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830