TimeLapseLab

SANPELLEGRINO | TimelapseLab esegue il monitoraggio della Flagship Factory

TimelapseLab esegue il monitoraggio della realizzazione dei nuovi uffici del noto brand di acqua minerale SanPellegrino a San Pellegrino Terme.

L’idea nasce nall’ambito della valorizzazione economica, ambientale e sociale della Val Brembana, la valle delle Alpi occidentali, dove appunto sorge la fabbrica. L’intervento rientra nella più ampia operazione di trasformazione dello stabilimento, per un investimento complessivo da 90 milioni di euro, iniziato con la costruzione del ponte sul fiume Brembo e del parcheggio multipiano a sud, in zona Aldero’ di Zogno.

Lo studio di architettura internazionale Big (Bjarke Ingels Group), guidato da Biarke Ingels, ha vinto il contest mondiale lanciato per trasformare in un’opera di design che valorizzi il territorio, migliori la qualità di lavoro e attragga turisti da tutto il mondo, lo storico stabilimento di San Pellegrino dove viene imbottigliata l’acqua minerale ambasciatrice del made in Italy.

I materiali utilizzati saranno di preferenza locale, riducendo le emissioni del trasporto e facilitando interventi di economia circolare. Illuminazione a led, energia rinnovabile, pannelli fotovoltaici ed un sistema di riciclo dell’acqua piovana, completeranno l’innovativa Flagship Factory, puntando a diventare la prima fabbrica “Zero water impact”.

(Vedi il nostro impegno nella sostenibilità: LEED e ESG)

Le attività saranno immortalate da due dispositivi TL8 per la durata di 24 mesi circa.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Siamo orgogliosi di annunciare la nostra recente collaborazione con KRONOSPAN per il loro progetto, un’importante iniziativa industriale che riguarda l’implementazione di un sistema di
Timelapselab: Innovazione e Intelligenza Artificiale per il Monitoraggio Remoto dei Cantieri In un mondo in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più fondamentale
TimelapseLab a VivaTech 2025: tecnologie all’avanguardia per il monitoraggio intelligente dei cantieri Siamo orgogliosi di annunciare che TimelapseLab parteciperà a VivaTech 2025, il più
TimelapseLab alla Digital Construction Week 2025: Unisciti a noi il 4 e 5 Giugno a Londra! Siamo entusiasti di annunciare che TimelapseLab sarà presente
TimelapseLab al GITEX Africa 2025: innovazione e tecnologia per i cantieri del futuro TimelapseLab è entusiasta di annunciare la sua partecipazione a GITEX Africa
TimeLapseLab e Colliers: Innovazione per il Restauro del Grande Bretagne TimeLapseLab è lieta di affiancare Colliers Italia nel prestigioso progetto di riqualificazione dell’ex Hotel

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830