TimeLapseLab

LENDLEASE Premia TimelapseLab nella finale del Premio 2031 – ex premio Marzotto

TimelapseLab vince il premio speciale messo in palio da  Lendlease per il concorso Premio 2031

La piattaforma Premio 2031 da anni supporta le idee a diventare imprese e le start-up innovative a sviluppare tutto il proprio potenziale. Per la dodicesima edizione tenutasi quest’anno la giuria  ha selezionato ben 16 startup vincitrici  abbinate ad altrettante importanti aziende e multinazionali. 

 

TimelapseLab ha ottenuto un riconoscimento importante da parte di Lendlease, una realtà australiana nel real estate e leader nel settore della rigenerazione urbana. Il progetto MIND a cui collabora ha come obiettivo di trovare le innovazioni migliori nell’ambito del real estate development e management e di supportarle tramite finanziamenti  nelle fasi di testing e sperimentazione dei prodotti.

Ad assegnarci il premio Lendlease è stato Tommaso Boralevi, Presidente di Federeted Innovation MIND, che ha commentato così i nostri punti di forza:

“TimelapseLab offre infatti un servizio fondamentale per il controllo dei cantieri e per la sicurezza dei lavoratori, che sono temi a cui Lendlease è particolarmente legata. In più propongono varie features innovative, a esempio; integrazione dei file video da loro prodotti con BIM, l’assenza di manutenzione; integrazione di intelligenza artificiale per il riconoscimento di comportamenti indesiderati; auto oscuramento dei volti delle persone riprese, che sono esempi concreti di quello che dovrebbe essere il cantiere della città del futuro. Speriamo davvero di poter collaborare insieme a loro, e poter utilizzare presto la tecnologia nei cantieri del progetto MIND.”

 

Le premiazioni si sono tenute al Teatro Franco Parenti di Milano e sono state aperte da  Giacomo Marzotto, Direttore Export Canada, LATAM & Travel Retail di Santa Margherita Gruppo Vinicolo. Il tutto si è svolto con grande attenzione per la sostenibilità cercando di ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’evento. 

Il nostro percorso con Premio 2031 è iniziato qualche mese fa, a Ottobre è arrivata la nostra prima vittoria, ci è infatti stato riconosciuto il premio Industrio.Co che ci ha guidato in un percorso di formazione dedicato all’industria 4.0. (potete trovare più informazioni alla news qui)

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830