TimeLapseLab

+39 3478247830 | +39 03761811478 | info@timelapselab.it
barings savills timelapselab

BARINGS-SAVILLS | TimelapseLab segue la riqualificazione in Viale Sarca 336

Piattaforma

Servizi

barings savills timelapselab

BARINGS-SAVILLS | TimelapseLab segue la riqualificazione in Viale Sarca 336

TimelapseLab seguirà i lavori per la riqualificazione dell’edificio in Viale Sarca 336, a Milano. Il dispositivo impiegato è il TLA8 VF, per una durata complessiva di 18 mesi. Il dispositivo con varifocale motorizzata consentirà un monitoraggio rapido ed efficace, con possibilità di regolazione dell’inquadratura interamente da remoto e in pochi clic, garantendo immagini in alta definizione.

Barings, società di gestione di investimenti immobiliari statunitense, ha perfezionato l’acquisizione da parte del fondo di investimento alternativo immobiliare italiano riservato di tipo chiuso denominato “Value Add II Italy”, gestito da Savills Investment Management SGR S.p.A. L’accordo prevede la riqualificazione totale dell’edificio con una declinazione contemporanea degli archetipi architettonici del contesto, in continuità con lo sviluppo del quartiere Bicocca. La struttura assorbirà la gamma di cromie e richiami morfologici nella struttura di facciata e riguarderà sia le parti comuni che degli spazi uffici. L’immobile nascerà nel cuore del Bicocca Business District, divenuto nel tempo un punto di riferimento per le più importanti società nazionali e internazionali, grazie all’elevata accessibilità, il potenziamento dei mezzi di trasporto e la presenza di tutti i servizi essenziali. 

L’intervento di valorizzazione ha l’obiettivo di incrementare l’utilizzo delle parti comuni e degli spazi uffici. Saranno realizzate a tal fine una hall pensata come un ambiente in equilibrio e continuità con l’esterno dell’edificio grazie al colore, ai materiali utilizzati e alla vetrata a doppia altezza, idonea ad ospitare una o più reception, sale riunioni modulari ad utilizzo dei tenant, aree attrezzate a verde, ambienti luminosi ed efficienti.

La nuova facciata, totalmente vetrata, garantirà trasparenza e leggerezza alla struttura, con effetti cromatici differenziati per ogni piano. Spazi in open space dotati di pavimenti galleggianti, con distribuzione degli impianti a vista e a soffitto, il piano terra e l’ultimo piano con gli svuotamenti necessari a rendere l’edificio permeabile, saranno il sinonimo di un perfetto connubio tra origini industriali del comparto e la moderna efficienza degli spazi.  

Potrebbero interessarti

TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21. Si tratta della riqualificazione di un immobile
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Satispay continua a puntare in alto e sceglie Milano come città per il nuovo quartier generale, nello specifico in Piazza Fidia 1, nel quartiere
Dopo il grande successo di North Star 2022, si terrà l’edizione del 2023 dal 15 al 18 ottobre presso il porto di Dubai, dove
Quest’anno si terrà ad Abu Dhabi ADIPEC dal 2 al 5 ottobre 2023. Si tratta del raduno più grande al mondo per quel che
Bologna decide di rinnovare lo skyline cittadino, e TimelapseLab con i suoi dispositivi segue l’andamento di questo progetto. Siamo felici di aver seguito questo
Collision, la conferenza con esposizione dedicata al settore ICT (information and communication technologies) e altre tecnologie avanzate, ritorna per l’edizione del 2023. In particolare, 
É l’edilizia privata che fa da traino alle costruzioni in legno: è il caso della S2C Spa, compagnia assicurativa italiana specializzata in cauzioni che

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830

Potrebbero interessarti

Continua il nostro monitoraggio del cantiere Tupini Lake Building a Roma sud. Prelios aveva annunciato in un comunicato stampa datato 28 settembre 2022 la
Procedono a Merano i lavori per la nuova sede del gruppo Alperia, Provider di servizi energetici 100% sostenibile, che produce energia da fonti rinnovabili,
Timelapselab, startup che produce dispositivi per il monitoraggio dei cantieri da remoto, parteciperà ad InnoVex Taipei in Taiwan.  InnoVex si definisce il Hub dell’innovazione
Nelle date  dal 23 al 25 Maggio 2023 TimelapseLab sarà tra le aziende ad esporre ad Erbil Build Expo 2023.  Si della nostra seconda
TimelapseLab parteciperà al Ai Summit  di Londra. L’ AI Summit si terrà il 14 e 15 giugno. L’obiettivo dell’evento è riunire nomi e marchi
TimelapseLab seguirà i lavori di demolizione della torre di fianco al teatro comunale della città di Bologna. Nel 2019 era stato indetto un concorso

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830