TimeLapseLab

Smart city expo

L’innovazione urbana parte da Barcellona con lo Smart City Expo

Smart City Expo World Congress è l’evento più grande e influente al mondo sull’innovazione urbana, dove entrano in contatto i leader delle aziende, dei governi e delle organizzazioni più innovative, con l’obiettivo di spostare le città verso un futuro migliore. 

Smart City Expo mostrerà al mondo le soluzioni ideali per affrontare le sfide enormi che ci attendono, con un nuovo programma di pianificazione urbana che comprende la collaborazione, la tecnologia etica, il bene comune, la sensibilità ambientale e i bisogni delle persone al centro di tutto ciò. 

Il congresso si terrà nella città di Barcellona dal 7 al 9 novembre e a partire dal 2011 è una vetrina unica di implementazioni comprovate che accelerano una rivoluzione urbana intelligente e incentrata sull’uomo, per arrivare all’obiettivo comune di creare un’innovazione urbana che sia collettiva in tutto il mondo che consenta di affrontare le sfide critiche dei giorni nostri, andando verso città con spazi urbani sicuri, più verdi ed efficienti.

Smart City Expo Congress 2023 riunirà oltre 25.000 partecipanti provenienti dai settori pubblico e privato e da varie industrie, oltre a rappresentanti di 140 paesi e oltre 800 città, con un vasto programma che prevede la partecipazione di oltre 600 esperti internazionali, per mostrare le soluzioni urbane per un ecosistema migliore all’interno delle città. In poche parole si tratta di un potente catalizzatore per un domani più urbano in tutto il mondo.

Siamo lieti di annunciare che TimelapseLab parteciperà a questo Congresso mondiale, vivendo in prima persona questa esperienza formativa e con orgoglio rappresenteremo il nostro Paese nella Collettiva italiana, portando all’estero il Made in Italy.

Saranno 3 giorni ricchi di discussioni con alcune delle migliori menti che affronteranno il discorso dello sviluppo urbano e di una trasformazione intelligente, con una serie di eventi correlati al congresso come attività e workshop, per esplorare in maniera più concreta le sfide e passare dalle parole alle azioni. 

Il futuro dell’umanità è inevitabilmente urbano e la digitalizzazione è una rivoluzione necessaria per garantire città innovative incentrate sulla convivenza tra persone e ambiente circostante, in cui nascono nuovi modelli di business e collaborazione.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Continua il percorso internazionale di TimelapseLab: dal 10 al 13 novembre saremo presenti al Web Summit di Lisbona, evento dedicato a tecnologia, innovazione e
Dal 12 al 14 novembre 2025 TimeLapseLab sarà presente all’Assemblea ANCI a Bologna, l’appuntamento chiave per sindaci, amministratori e professionisti degli uffici tecnici impegnati
Dal 12 al 15 ottobre 2025 TimelapseLab sarà presente a Dubai all’evento Gitex Expand North Star, l’evento internazionale che riunisce startup, scaleup, investitori e
 Siamo orgogliosi di annunciare una nuova partnership con Gruppo Security Trust, leader nel settore della sicurezza e delle infrastrutture. Insieme, monitoreremo la realizzazione di
TimeLapseLab sarà presente alla Milano Digital Week 2025,, l’evento che mette al centro innovazione, tecnologia e città intelligenti. Il tema di quest’anno, “Tutte le
TimelapseLab ha avuto l’onore di seguire da vicino il varo della Viking Mira, la nuova nave da crociera costruita per l’armatore Viking presso il

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830