TimeLapseLab

engie parco eolico sicilia

ENGIE: nuovo storage nel parco eolico di proprietà in Sicilia

TimelapseLab collabora ancora con ENGIE:

Tra le colline sicule vedrà a breve la luce un innovativo parco eolico, che va ad aggiungersi a quello esistente già dal 2008, il più grande in Italia con le sue 36 pale. Il progetto, estremamente innovativo, intraprende la strada della “flessibilità ultrarapida” con batterie elettrochimiche, e nasce dalla necessità di andare incontro alle sempre più pressanti esigenze di flessibilità del mercato dell’energia; tutto ciò soprattutto in seguito agli sviluppi previsti dal Piano Nazionale Energia e Clima; l’obiettivo è quindi quello di favorire la crescita delle energie rinnovabili e la programmata dismissione degli impianti a carbone.

ENGIE Italia si è aggiudicata la gara con 3 siti di sua proprietà, nel sud, nel centro e nel nord Italia e per questo TimeLapse Lab seguirà lo sviluppo del cantiere di Salemi per 18 mesi con due dispositivi TLA8.

Verranno create strutture di Storage da 12,5MW, con 11 pale da 135 metri di diametro, nel più grande parco eolico di ENGIE in Italia. Il monitoraggio verrà effettuato appunto da Timelapse Lab.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Ro-PAX della Regione Sicilia TimelapseLab ha avuto l’onore di seguire da vicino la cerimonia di impostazione del nuovo traghetto Ro-PAX commissionato dalla Regione Sicilia
Prosegue al cantiere Fincantieri di Sestri Ponente la costruzione della flotta Explora Journeys, il brand lifestyle del Gruppo MSC, sinonimo di lusso contemporaneo e
Siamo lieti di annunciare che TimelapseLab ha vinto il bando di ARTES 4.0 e sarà presente all’evento dedicato alla sicurezza sul lavoro, che si
La realizzazione della nuova sede di Scania Italia, costruita da Magnetti Building, è stata documentata passo dopo passo grazie alle tecnologie di TimelapseLab. Per
Rigenerazione delle Ex Fonderie di Modena monitorata da TimelapseLab in collaborazione con ITI SPA Siamo orgogliosi di annunciare una nuova collaborazione con ITISPA per
TimelapseLab ha avuto l’onore di seguire da vicino il varo della Viking Vesta, l’ultima nave da crociera costruita per l’armatore Viking. Un momento emozionante,

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830