TimeLapseLab

ceritificazione foto cantiere

Certificazione foto con un solo click grazie alla blockchain| TimelapseLab

Sono molti i contesti in cui ci si ritrova a dover certificare un avvenimento. Qual è la maniera più semplice e efficace per farlo, senza testimoni né lunghe procedure burocratiche? 

Grazie al sistema TimelapseLab è possibile ottenere la notarizzazione  delle immagini del cantiere , ovvero la garanzia che quanto viene registrato sia veridico ed immutabile. Il vantaggio più grande è che questo avviene senza il supporto di intermediari, ma facendo affidamento su un unica piattaforma di gestione del cantiere. 

Questo processo è possibile grazie alle tecnologie blockchain, come quelle di scalingparrots.com che offrono il servizio di notarizzazione che abbiamo integrato al nostro sistema.  La blockchain è una tecnologia di nuova generazione,  che si fonda su blocchi di informazioni in sequenza e  concatenati tra loro. Grazie a  questa catena, impossibile da modificare perchè sono le informazioni stesse e i codici contenuti a definirla, si può parlare di certificazione digitale. 

Attraverso questo processo l’immagine, con i rispettivi dati,  viene dotata di una propria impronta digitale: unica e univoca. Questo conferisce un alto valore legale alle foto, in quanto la modifica dei dati ad essa correlati è altamente improbabile.

In particolare, per i nostri clienti è  marcatura temporale, ottenuta tramite un processo chiamato timestamping, ad avere un alto valore, infatti essa contiene  informazioni quali ora e data esatta in cui è stata scattata la foto, dati che possono essere utilizzati sia nella risoluzione di controversie, che per certificazioni, prove di conformità controlli e altro. 

In cantiere la raccolta e la  gestione di materiale legale è semplice e viene gestita interamente dal nostro sistema, senza bisogno di ulteriori intermediari. Quali sono i vari step? I dispositivi timelapselab  monitorano e raccolgono materiale foto conforme alle normative sulla privacy, le tecnologie di blockchain integrate permettono di avere immediatamente un timestamping che conferma la veridicità della informazioni contenute nel file, infine la piattaforma rende facilmente reperibili in qualsiasi momento le foto legalizzate con le rispettive informazioni. 

 

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830