TimeLapseLab

vitali malpensa

Vitali | Aeroporto di Milano Malpensa – Monitoraggio e video timelapse riqualificazione di una pista

Vitali rinnova la fiducia a Timelapse Lab, incaricata di riprendere i lavori di riqualificazione di una pista nell’aeroporto di Milano Malpensa tramite il nuovo dispositivo TLA8 VF, con tecnologia varifocale in grado di modificare da remoto la ampiezza della vista dell’ottica.

Il gruppo Vitali è sempre più leader nella realizzazione e riqualificazione di piste aeroportuali grazie al grande know how che è in grado di mettere in campo, mezzi all’avanguardia e tecnologicamente avanzati oltre ad un’organizzazione di primo livello in grado di garantire ai gestori aeroportuali tempi di chiusura ristrettissimi. Al gruppo infatti è stato assegnato un appalto triennale per la manutenzione ordinaria degli scali meneghini di Malpensa e Linate.

I lavori di riqualificazione e ammodernamento della pista 17L/35R e delle vie di rullaggio D e E dell’aeroporto di Malpensa dureranno 35 giorni di lavori, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e oltre 100 addetti coinvolti per un importo totale di 11 milioni di euro: questi sono i numeri dell’intervento di manutenzione straordinaria che pone una specifica attenzione alla circolarità economica, sostenibilità ambientale e riuso dei materiali di lavorazione.

L’intervento ha per oggetto il rifacimento dell’infrastruttura di volo, comprese le piste di rullaggio. In dettaglio, l’opera consiste nella riqualifica strutturale e funzionale della sovrastruttura con interventi più profondi su tutta la pista in particolare nella parte centrale interessata al maggior numero di transiti dei carrelli degli aeromobili; nel rifacimento completo dell’intera superficie della pavimentazione della pista e delle vie di rullaggio per complessivi 170.000 mq di superficie.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto
Siamo entusiasti di annunciare la nostra collaborazione con Girelli per il progetto che riguarda un intervento presso il cantiere di Via Molino dei Prati,

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830