Nel mese di luglio, TimelapseLab ha avuto il privilegio di documentare da vicino il varo del troncone di prua della Viking Libra, la prima nave da crociera alimentata ad idrogeno.Un momento carico di emozione che abbiamo raccontato attraverso immagini in timelapse, mettendo in luce la maestria, la precisione e l’innovazione che contraddistinguono ogni fase di realizzazione di questa nave all’avanguardia.
Dalla posa della chiglia fino al varo del troncone, ogni dettaglio è stato catturato con estrema cura grazie a due dispositivi TLA8, restituendo la potenza e la bellezza di un passaggio costruttivo così rilevante. Questo lavoro ha evidenziato l’alta qualità della costruzione e la sinergia tra i team coinvolti, dove tradizione e tecnologia si fondono per dare vita a un progetto simbolo della collaborazione tra TimelapseLab e Viking.
L’arrivo del troncone di prua a Castellammare di Stabia rappresenta un momento importante nella storia della cantieristica italiana, oltre che un’ulteriore occasione per raccontare, attraverso i nostri dispositivi timelapse, la grandezza e il valore di questo evento. Il nostro monitoraggio seguirà la maestosità della Viking Libra durante l’ingresso nel porto, testimoniando l’innovazione e l’eccellenza che caratterizzano ogni realizzazione di Fincantieri.
Questo varo oltre a rappresentare un passo avanti verso un futuro più sostenibile per le crociere, grazie a soluzioni costruttive attente a qualità, sicurezza e rispetto per l’ambiente, segna un passo importante per la nostra azienda. Ancora una volta, l’efficacia dei dispositivi TLA8 conferma il ruolo fondamentale della tecnologia timelapse nel documentare e supervisionare momenti chiave del settore navale.