TimeLapseLab

Evento INAIL: TimelapseLab ha vinto il bando di ARTES 4.0

Siamo lieti di annunciare che TimelapseLab ha vinto il bando di ARTES 4.0 e sarà presente all’evento dedicato alla sicurezza sul lavoro, che si terrà il 22 settembre presso la sede centrale INAIL a Roma, per presentare un nuovo dispositivo in grado di mandare alert live per la sicurezza.

ARTES 4.0 rappresenta un passo importante nel campo del monitoraggio della sicurezza, mettendo in evidenza le tecnologie più avanzate per proteggere i lavoratori, ottimizzare i processi e rendere i cantieri più sicuri ed efficienti. L’evento riunirà aziende, esperti e professionisti impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative per la prevenzione dei rischi.

Da sempre TimelapseLab pone la sicurezza sul lavoro al centro della propria missione: i nostri dispositivi intelligenti e la nostra piattaforma 4.0 consentono il monitoraggio remoto dei cantieri, migliorando la prevenzione, l’efficienza e la gestione della sicurezza in ogni fase del progetto. Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale e di tecnologie sempre più moderne, è possibile rilevare tempestivamente criticità e ottimizzare gli interventi in modo rapido e mirato.

I nostri sistemi Live Alert sono in grado di garantire un controllo avanzato della sicurezza sul lavoro, monitorando il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale come elmetti, giubbotti catarifrangenti e occhiali protettivi. Possono rilevare la presenza di persone in aree interdette grazie al riconoscimento preciso della posizione dei piedi, individuare situazioni di “uomo a terra”, nonché monitorare l’interazione uomo-macchina segnalando la presenza simultanea di persone e veicoli in movimento nella stessa area. Inoltre, stimano la velocità dei mezzi, inclusi i muletti, per garantire un ambiente di lavoro più sicuro.

Questa soluzione software utilizza telecamere di videosorveglianza tradizionali potenziate da algoritmi di intelligenza artificiale integrati, offrendo analitiche video in tempo reale. Il monitoraggio proattivo consente interventi tempestivi che migliorano significativamente efficienza e sicurezza sul posto di lavoro.

Vi invitiamo a partecipare al nostro intervento che si terrà tra le 11:30 e 12:10 durante la Tavola Rotonda “Innovazione Tecnologica 4.0 per la Prevenzione”, dove porteremo la nostra esperienza su come l’innovazione possa rendere i cantieri più sicuri ed efficienti.

Vi aspettiamo a Roma per una giornata di innovazione, collaborazione e crescita, interamente dedicata a costruire un futuro più sicuro per chi lavora nei cantieri.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto
Siamo entusiasti di annunciare la nostra collaborazione con Girelli per il progetto che riguarda un intervento presso il cantiere di Via Molino dei Prati,

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830