TimelapseLab ha avuto l’onore di seguire da vicino il varo della Viking Mira, la nuova nave da crociera costruita per l’armatore Viking presso il cantiere Fincantieri di Ancona. Un momento emozionante, documentato attraverso immagini in timelapse, per raccontare con un video dedicato la maestria e l’innovazione che hanno contraddistinto ogni fase della costruzione di questa straordinaria unità.
Dalla posa della chiglia fino al momento in cui la Viking Mira ha toccato l’acqua, ogni dettaglio è stato catturato con precisione, mettendo in risalto la potenza e l’eleganza di questo varo. Con una stazza lorda di circa 54.300 tonnellate, 499 cabine e capacità per 998 passeggeri, la nave si distingue per il design raffinato, gli spazi panoramici e lo stile scandinavo che caratterizza la flotta Viking.
Il processo di costruzione ha evidenziato l’alta qualità del lavoro e la sinergia tra i team, unendo tradizione cantieristica e innovazione tecnologica in un progetto che rappresenta una pietra miliare nella collaborazione tra Viking e Fincantieri. Il nostro lavoro di monitoraggio ha immortalato non solo il varo, ma anche l’impegno verso qualità, sicurezza e sostenibilità, valori condivisi da tutti i partner coinvolti.
Questo varo segna non solo un traguardo per la nostra azienda, ma anche un passo concreto verso il futuro delle navi da crociera, e testimonia l’efficacia dei dispositivi TLA8 di TimelapseLab nell’acquisizione di immagini di alta qualità, fondamentali per documentare e supervisionare i momenti più significativi della cantieristica navale.