TimeLapseLab

F.lli Omini si affida a TimelapseLab per monitorare la demolizione di un ex centrale Enel a La Spezia

Siamo entusiasti di annunciare che F.lli Omini S.p.a., una delle principali imprese italiane di demolizione, nota per i suoi importanti progetti come lo smantellamento della Costa Concordia e del Ponte Morandi, ha scelto TimelapseLab per il monitoraggio remoto del cantiere relativo alla demolizione della ciminiera dell’ex centrale Enel di La Spezia.

Il progetto, affidato da Enel Italia S.p.a. a F.lli Omini S.p.a., segna un passo fondamentale nella riqualificazione dell’area di Vallegrande. Entro la fine del 2025, la ciminiera di 220 metri e 10.000 tonnellate sarà abbattuta, come parte di un ampio piano che prevede anche lo smantellamento delle retro caldaie, della sala pompe e delle tubazioni contenenti olio combustibile denso (OCD). Si stima che verranno demolite circa 12.000 tonnellate di ferro e smantellati circa 500 metri di condutture.

La demolizione della ciminiera avverrà utilizzando la tecnica top-down, che garantisce una riduzione delle attività in quota, migliorando la sicurezza dei lavoratori. Un’apposita piattaforma in quota permetterà di calare i materiali all’interno della canna. Inoltre, il progetto prevede la demolizione dei nastri carbone, con l’uso della stessa tecnica e l’impiego di autogrù per ridurre l’impatto sulla viabilità.

Il sindaco di La Spezia ha definito questo intervento come un “momento storico per la nostra città“, simbolizzando la fine di un’era legata alle fonti energetiche tradizionali e aprendo la strada a un futuro sostenibile. La chiusura definitiva della centrale a carbone e la cancellazione del progetto per un nuovo impianto turbogas fanno parte di un impegno verso uno sviluppo ecologico e responsabile.

Grazie alla sinergia con la Regione Liguria, è stata avviata una manifestazione di interesse per l’area, destinata a progetti di sviluppo sostenibile, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di lavoro e benefici per l’ambiente.

TimelapseLab monitorerà il cantiere con il dispositivo TLA8 per 12 mesi, a partire dall’11 novembre 2024, per garantire un controllo costante e preciso sull’evoluzione dei lavori, assicurando la massima sicurezza e qualità in ogni fase del progetto.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
 Siamo orgogliosi di annunciare una nuova partnership con Gruppo Security Trust, leader nel settore della sicurezza e delle infrastrutture. Insieme, monitoreremo la realizzazione di
TimeLapseLab sarà presente alla Milano Digital Week 2025,, l’evento che mette al centro innovazione, tecnologia e città intelligenti. Il tema di quest’anno, “Tutte le
TimelapseLab ha avuto l’onore di seguire da vicino il varo della Viking Mira, la nuova nave da crociera costruita per l’armatore Viking presso il
La realizzazione della nuova sede di Scania Italia, costruita da Magnetti Building, è stata documentata passo dopo passo grazie alle tecnologie di TimelapseLab. Per
Prosegue al cantiere Fincantieri di Sestri Ponente la costruzione della flotta Explora Journeys, il brand lifestyle del Gruppo MSC, sinonimo di lusso contemporaneo e
Siamo lieti di annunciare che TimelapseLab ha vinto il bando di ARTES 4.0 e sarà presente all’evento dedicato alla sicurezza sul lavoro, che si

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830