TimeLapseLab

immagine dell'attrazione wolf legend di gardaland

Alla Ricerca del Wolf Legend: Dietro le Quinte dei Lavori a Gardaland Resort

Gardaland Resort ha sollevato il velo su uno dei suoi progetti più ambiziosi e affascinanti: la creazione della nuova giostra del Wolf Legend.

Da giugno, il cantiere è diventato un campo di battaglia per l’immaginazione e la creatività, dove ogni giorno nuove idee prendono forma grazie all’impegno del team di Gardaland Resort. 

La sfida? Portare alla vita un lupo gigante, alto oltre 16 metri, e trasformarlo in una giostra emozionante e coinvolgente per i visitatori del parco.

Con la sua apertura imminente, la giostra del Wolf Legend promette di essere una delle attrazioni più spettacolari mai realizzate a Gardaland Resort. 

La torre a caduta, alta 16 metri, permette ai visitatori di salire e scendere più volte, ruotando attorno all’asse della torre, per vivere un’esperienza avvincente prima della discesa finale. Ogni giro offre una prospettiva diversa, permettendo di ammirare la foresta incantata da varie angolazioni e di cogliere ogni dettaglio degli straordinari effetti di luce che avvolgono la torre.

La combinazione di movimento, luci e suoni rende ogni viaggio unico e indimenticabile.

Da gennaio fino a giugno 2024, Timelapselab ha utilizzato con successo i due dispositivi TLA8VF per monitorare ogni dettaglio, assicurando che ogni fase della costruzione si svolgesse senza intoppi. La nostra tecnologia all’avanguardia garantisce la massima sicurezza e affidabilità, garantendo che ogni visita a Gardaland Resort sia un’esperienza indimenticabile.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830