TimeLapseLab

Industria 24 Timelapselab

TimelapseLab su uno dei principali tabloid nazionali

Vogliamo farci conoscere e divulgare la nostra idea di cantieri più smart, sicuri e sostenibili. E oggi lo facciamo anche grazie a importanti testate giornalistiche. 

Ci trovate in  edicola, sul tabloid INDUSTRIA 24 ORE, un progetto mediatico nato da una collaborazione con IL SOLE 24 ORE, distribuito gratuitamente in abbinamento a Il Giornale e alla stampa locale del territorio italiano. Per il tabloid sono state selezionate e raccontate da firme di punta del giornalismo italiano realtà innovative dalle grandi potenzialità, tra queste, anche TimelapseLab. 

Nell’articolo, tramite le testimonianze del direttore aziendale Damiano Bauce, viene ricostruito ciò che facciamo e come contribuiamo a rendere il mondo dell’edilizia più efficiente, sicuro, sostenibile e facile da gestire, grazie ai nostri dispositivi e alla nostra piattaforma per il monitoraggio di cantieri da remoto.  Da project manager, addetti alla sicurezza sul lavoro, fino al reparto marketing, possono tutti trarre vantaggi implementando il nostro sistema. 

Il Sole 24 ore con questo nuovo progetto renderà disponibile ad una platea di utenti profilati, materiale informativo tramite newsletter; noi, con tanti obiettivi e traguardi per il futuro, siamo grati della possibilità di essere in contatto con un vasto  pubblico interessato alle tematiche e alle novità che portiamo.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
TimelapseLab ha avuto l’onore di seguire da vicino il varo della Viking Mira, la nuova nave da crociera costruita per l’armatore Viking presso il
La realizzazione della nuova sede di Scania Italia, costruita da Magnetti Building, è stata documentata passo dopo passo grazie alle tecnologie di TimelapseLab. Per
Prosegue al cantiere Fincantieri di Sestri Ponente la costruzione della flotta Explora Journeys, il brand lifestyle del Gruppo MSC, sinonimo di lusso contemporaneo e
Siamo lieti di annunciare che TimelapseLab ha vinto il bando di ARTES 4.0 e sarà presente all’evento dedicato alla sicurezza sul lavoro, che si
Ro-PAX della Regione Sicilia TimelapseLab ha avuto l’onore di seguire da vicino la cerimonia di impostazione del nuovo traghetto Ro-PAX commissionato dalla Regione Sicilia
Rigenerazione delle Ex Fonderie di Modena monitorata da TimelapseLab in collaborazione con ITI SPA Siamo orgogliosi di annunciare una nuova collaborazione con ITISPA per

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830