TimeLapseLab

TimelapseLab sarà presente all’Innovation Day 2024 di Rubner il 14 novembre a Monaco

Siamo orgogliosi di annunciare di essere stati selezionati per partecipare all’Innovation Day 2024 di Rubner, che si terrà il 14 novembre a Monaco. Rubner, una delle principali aziende europee nel settore delle costruzioni in legno, è da quasi un secolo un punto di riferimento per l’edilizia sostenibile. Con 6 sedi in 4 Paesi, si distingue per la capacità di produrre una vasta gamma di elementi in legno ad alta tecnologia, promuovendo soluzioni innovative per la costruzione di grandi opere. Con una vision chiara per il futuro, l’azienda si impegna a raddoppiare nei prossimi dieci anni la quota di edifici in legno in Europa, contribuendo attivamente alla riduzione delle emissioni di CO₂ e alla protezione dell’ambiente.

Ogni anno, l’Innovation Day è un’occasione speciale per Rubner, in cui l’azienda riunisce i propri dipendenti e partner per un’intera giornata di ispirazione, creatività e condivisione di idee. Questo evento, dedicato a tutti coloro che lavorano su progetti di innovazione, è pensato per favorire la collaborazione tra le varie imprese, l’approfondimento di temi specialistici e la presentazione di tecnologie all’avanguardia attraverso sessioni keynote e presentazioni tecniche.

Durante la giornata, TimelapseLab presenterà i dispositivi di monitoraggio da remoto per i cantieri, progettati per offrire una visione chiara e dettagliata dello stato di avanzamento dei progetti in tempo reale. Con un software avanzato basato sull’intelligenza artificiale, i nostri strumenti sono pensati per rispondere alle esigenze dei professionisti dell’edilizia che desiderano migliorare la gestione dei progetti e ottimizzare le risorse. Questa partecipazione rappresenta per noi un’opportunità unica per contribuire al dialogo sull’innovazione nel settore edile e per creare sinergie con aziende che condividono la nostra visione di un’edilizia più sostenibile e tecnologicamente avanzata.

Siamo entusiasti di partecipare a questa giornata e di portare le nostre competenze e soluzioni in un contesto dinamico e stimolante come l’Innovation Day di Rubner. Non vediamo l’ora di confrontarci con esperti e visionari del settore per esplorare nuove possibilità e contribuire insieme alla costruzione di un futuro migliore.

 

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
TimelapseLab al fianco del Mantova 1911: un dispositivo TL8 per valorizzare la passione della Curva Te TimelapseLab in collaborazione con il Mantova 1911 ha
TimeLapseLab al MIPIM 2025: insieme a Youmarell per innovare il futuro del real estate con la tecnologia time-lapse TimelapseLab  conferma anche quest’anno la sua
Il Mobile World Congress (MWC) 2025 di Barcellona è il più grande e influente evento mondiale che riguarda il settore della tecnologia mobile e
Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di SnapAll, il software sviluppato da TimelapseLab, al WAICF (World AI Cannes Festival) 2025, che si terrà a
Siamo entusiasti di annunciare che F.lli Omini S.p.a., una delle principali imprese italiane di demolizione, nota per i suoi importanti progetti come lo smantellamento
Siamo entusiasti di annunciare che Snapall by TimelapseLab parteciperà anche quest’anno al CES (Consumer Electronics Show) 2025, l’evento tecnologico più influente al mondo, che

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830