TimeLapseLab

TimelapseLab parteciperà il 10 ottobre all’edizione 2024 della Milano Digital Week

Il 10 ottobre TimelapseLab prenderà parte alla Milano Digital Week, uno degli eventi online più noti di Milano, insieme alla Fashion Week e al Salone del Mobile. Giunto alla sua settima edizione, questo evento diffuso e collettivo si concentra sullo sviluppo e l’innovazione digitale, rivolgendosi a cittadini, imprese e istituzioni.

L’edizione 2024 della Milano Digital Week si focalizza sull’Intelligenza Artificiale e l’evoluzione del rapporto tra linguaggi tecnologici e umani. Attraverso incontri, workshop ed eventi, esperti del settore condivideranno conoscenze sul futuro delle nuove tecnologie. Quest’anno, la manifestazione si trasforma in un progetto editoriale e formativo permanente, offrendo contenuti digitali accessibili a cittadini e imprese anche oltre la durata dell’evento.

 Il primo webinar, dalle 10.00 alle 10.30, sarà dedicato alla presentazione di SnapAll, il software di monitoraggio remoto per cantieri basato sull’intelligenza artificiale. Accessibile a proprietari, imprese edili e investitori, SnapAll funziona con qualsiasi telecamera IP connessa a Internet, offrendo un’interfaccia intuitiva. Garantisce privacy e sicurezza, con alert e timelapse automatici per seguire i progressi del progetto.

Durante il secondo webinar, dalle 11.30 alle 12.00, presenteremo YouMarell, la nuova piattaforma di streaming dedicata ai cantieri edili, ispirata agli “umarell” bolognesi, anziani che osservano i lavori. Il portale favorisce l’incontro tra domanda e offerta per aziende e clienti, ed è una risorsa per studenti e professionisti grazie a contenuti come articoli, podcast e una “Wikipedia del cantiere”. Le Pubbliche Amministrazioni potranno usarla per garantire trasparenza, e i giovani avranno esperienze coinvolgenti. La piattaforma rispetta le normative GDPR oscurando i dati sensibili. 

Iscriviti ai seguenti link per partecipare agli eventi e scoprire nel dettaglio le nostre proposte!

https://milanodigitalweek.com/event/snapall-e-un-software-ai-per-il-monitoraggio-remoto-dei-cantieri

https://milanodigitalweek.com/event/youmarell-e-una-piattaforma-di-streaming-sul-mondo-dei-cantieri 

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830