TimeLapseLab

TimelapseLab parteciperà allo Smart City Expo World Congress a Barcellona dal 5 al 7 novembre

Smart City Expo World Congress è il principale evento mondiale dedicato all’innovazione urbana. Dal 2011, si tiene a Barcellona e riunisce leader del settore, funzionari governativi, ricercatori e imprenditori per promuovere città più sostenibili, efficienti e inclusive, in risposta a una crescente urbanizzazione globale.

Con la previsione di una popolazione mondiale di 10 miliardi entro il 2050, in cui il 70% vivrà in aree urbane, l’evento si concentra sulla digitalizzazione come strumento fondamentale per garantire città orientate alle persone e all’ambiente. Inoltre, esplora come le tecnologie moderne possano trasformare l’infrastruttura e l’architettura, creando spazi urbani più resilienti e centrati sull’uomo.

In questo contesto, la partecipazione di TimelapseLab all’evento è un’opportunità ideale per presentare i nostri dispositivi di monitoraggio da remoto dei cantieri, che si integrano perfettamente con gli obiettivi dello Smart City Expo. Le nostre soluzioni, che includono software AI, per una gestione efficiente dei progetti, consentono di supervisionare più cantieri contemporaneamente, riducendo costi e massimizzando l’efficacia operativa.

Con funzionalità come la certificazione legale delle immagini, analisi della produttività e rispetto della privacy secondo il GDPR, TimelapseLab si posiziona come un attore innovativo nel panorama urbano, contribuendo a un futuro sostenibile e collaborativo.

Vi invitiamo a venire a trovarci dal 5 al 7 novembre al Padiglione 3 Stand 60D per scoprire come possiamo aiutarvi a trasformare i vostri progetti urbani! Non mancate!

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Siamo entusiasti di annunciare la nostra collaborazione con Girelli per il progetto che riguarda un intervento presso il cantiere di Via Molino dei Prati,
Siamo entusiasti di annunciare la nostra collaborazione con Frappaedlizia per il progetto che riguarda un importante intervento nel cantiere di Sutrio (UD). Il progetto,
Il monitoraggio dei cantieri attraverso dispositivi di ripresa è diventato indispensabile per la gestione dei lavori, la verifica dello stato di avanzamento e la
La possibilità di monitorare in tempo reale l’avanzamento dei lavori in cantiere attraverso soluzioni di videoregistrazione e Time Lapse è diventata una prassi essenziale.
La necessità di sicurezza e il desiderio di documentare l’avanzamento dei lavori spingono molte aziende a considerare l’installazione di sistemi di ripresa nei cantieri.
L’integrazione di telecamere nei processi di monitoraggio del cantiere offre vantaggi ineguagliabili in termini di efficienza, reportistica e sicurezza. Tuttavia, ogni azienda che utilizzi

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830