TimeLapseLab

TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione di una biblioteca nell’ex deposito Atac di Roma

Da anni si discute della costruzione di una biblioteca in via della Lega Lombarda a Roma, nell’area precedentemente occupata da un deposito dell’azienda di trasporto pubblico Atac. Questo progetto, inserito nel PNRR, è stato particolarmente sollecitato dalle costanti proteste dei cittadini a favore della salvaguardia dei resti di una villa romana emersi durante i lavori per il complesso residenziale Città del Sole.

L’apertura della biblioteca con sale lettura, spazi per incontri culturali e attività dedicate a bambini e adolescenti rappresenta un significativo vantaggio per l’intera comunità locale. Si tratta, infatti, di un ambiente urbano accessibile a tutti, che diventerà un punto di ritrovo ideale per sfogliare un giornale o sorseggiare un caffè, fungendo da nuovo centro per la cultura e la vita sociale dei nostri quartieri.

TimelapseLab sostiene la riqualificazione del territorio, tramite il monitoraggio da remoto del cantiere. L’avanzamento dei lavori, previsto per una durata di 18 mesi, viene costantemente controllato grazie all’eccellente prestazione del dispositivo TLA8 VF, dotato di un ottica varifocale motorizzata. Questa tecnologia consente di regolare l’ottica da 2.8mm a 12mm in modo completamente remoto, offrendo la possibilità di modificare l’inquadratura e realizzare movimenti di macchina con pochi clic, senza necessità di interventi sul posto. Ogni dispositivo TLA8 VF viene assemblato in base alle specifiche esigenze del cliente e spedito direttamente al luogo di installazione, che può essere fissato su palo o su parete.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
 Siamo orgogliosi di annunciare una nuova partnership con Gruppo Security Trust, leader nel settore della sicurezza e delle infrastrutture. Insieme, monitoreremo la realizzazione di
TimeLapseLab sarà presente alla Milano Digital Week 2025,, l’evento che mette al centro innovazione, tecnologia e città intelligenti. Il tema di quest’anno, “Tutte le
TimelapseLab ha avuto l’onore di seguire da vicino il varo della Viking Mira, la nuova nave da crociera costruita per l’armatore Viking presso il
La realizzazione della nuova sede di Scania Italia, costruita da Magnetti Building, è stata documentata passo dopo passo grazie alle tecnologie di TimelapseLab. Per
Prosegue al cantiere Fincantieri di Sestri Ponente la costruzione della flotta Explora Journeys, il brand lifestyle del Gruppo MSC, sinonimo di lusso contemporaneo e
Siamo lieti di annunciare che TimelapseLab ha vinto il bando di ARTES 4.0 e sarà presente all’evento dedicato alla sicurezza sul lavoro, che si

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830