TimeLapseLab

locandina locandina dell'evento della giornata nazionale dell'impiantistica sportiva

Unisciti alla TimelapseLab all’Evento Nazionale dell’Impiantistica Sportiva

Il 4 Aprile rappresenta un’importante svolta nel panorama dell’impresa e dell’innovazione nel settore sportivo. Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con il CONI, è lieto di inaugurare la Giornata Nazionale dell’Impiantistica Sportiva, un evento che vede la partecipazione di 250 ingegneri sul posto e oltre 3.000 collegati da remoto.

TimelapseLab è entusiasta non solo di partecipare a questo prestigioso evento, ma di svolgere un ruolo proattivo e centrale nell’ambito della giornata. Ci impegneremo attivamente presentando le nostre soluzioni innovative e condividendo la nostra profonda esperienza nel campo dell’impresa e della tecnologia applicata allo sport.

La nostra presenza sarà rafforzata da un’esposizione diretta all’interno della sede dell’evento, dove avremo uno spazio espositivo composto da un desk e due sedute, progettato per facilitare il dialogo e la condivisione delle nostre visioni. Inoltre, avremo l’opportunità di proiettare un video aziendale di circa 30 secondi, che condenserà la nostra missione, i nostri valori e le nostre capacità innovative.

In aggiunta, TimelapseLab ha preparato uno speech aziendale registrato, specificamente indirizzato alla vasta platea dei 3.000 ingegneri collegati da remoto, per amplificare ulteriormente il nostro messaggio e la nostra portata. Questo intervento mira a coinvolgere attivamente tutti i partecipanti, sia in presenza che online.

Non mancherà la distribuzione di brochure informative presso la nostra SponsorStation, permettendo a tutti i presenti di portare con sé una sintesi tangibile del nostro impegno e delle nostre soluzioni. Per assicurare che il nostro messaggio raggiunga un pubblico ancora più ampio, sarà inoltre inviata digitalmente una scheda aziendale dettagliata a tutti i professionisti presenti all’evento e a quelli che parteciperanno da remoto, attraverso il Sponsor Company Profile.

Questa partecipazione attiva alla Giornata Nazionale dell’Impiantistica Sportiva rappresenta per TimelapseLab un’occasione imperdibile per mostrare il nostro impegno verso l’innovazione e la sicurezza nel settore sportivo.

Siamo certi di poter contribuire significativamente al successo di questa iniziativa e di poter instaurare nuove collaborazioni fruttuose.

Non perdere l’opportunità di unirti a noi il 4 aprile per scoprire come TimelapseLab può trasformare le tue idee in realtà vincenti.

Ci vediamo li!

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830