TimeLapseLab

dcw_poster

TimelapseLab alla Digital Construction Week 2024: Innovazione e Tecnologia per il Monitoraggio dei Cantieri

Alla Digital Construction Week 2024, in programma a Londra dal 5 al 6 giugno, TimelapseLab è lieta di annunciare la sua partecipazione nello stand D167, dove presenterà le ultime novità nel campo del monitoraggio avanzato dei cantieri. Con una specializzazione in soluzioni all’avanguardia, la nostra azienda sta trasformando la gestione e il controllo a distanza dei progetti edili.

Grazie alla produzione e al noleggio di dispositivi intelligenti integrati con software AI, TimelapseLab facilita una gestione efficiente e remota dei cantieri. Queste soluzioni avanzate permettono ai professionisti del settore di supervisionare più progetti contemporaneamente, riducendo costi e massimizzando l’efficacia operativa. Grazie a un’ampia gamma di strumenti personalizzabili, siamo in grado di soddisfare diverse necessità, dall’analisi di progresso e video marketing alla conformità normativa e reportistica avanzata.

Tra le caratteristiche distintive delle nostre soluzioni, si annoverano la certificazione legale delle immagini, analisi approfondite della produttività, creazione di video timelapse automatici o su misura, e un rigoroso rispetto della privacy secondo il GDPR, grazie a sistemi avanzati di offuscamento.

Cogliete l’opportunità di scoprire come TimelapseLab può rivoluzionare la gestione dei vostri cantieri, posizionandosi come leader nel monitoraggio innovativo per il settore delle costruzioni.

Vi aspettiamo a Londra dal 5 al 6 Giugno per mostrarvi quello che la nostra azienda ha da offrire.

Ci potrete trovare stand D167!

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
 Siamo orgogliosi di annunciare una nuova partnership con Gruppo Security Trust, leader nel settore della sicurezza e delle infrastrutture. Insieme, monitoreremo la realizzazione di
TimeLapseLab sarà presente alla Milano Digital Week 2025,, l’evento che mette al centro innovazione, tecnologia e città intelligenti. Il tema di quest’anno, “Tutte le
TimelapseLab ha avuto l’onore di seguire da vicino il varo della Viking Mira, la nuova nave da crociera costruita per l’armatore Viking presso il
La realizzazione della nuova sede di Scania Italia, costruita da Magnetti Building, è stata documentata passo dopo passo grazie alle tecnologie di TimelapseLab. Per
Prosegue al cantiere Fincantieri di Sestri Ponente la costruzione della flotta Explora Journeys, il brand lifestyle del Gruppo MSC, sinonimo di lusso contemporaneo e
Siamo lieti di annunciare che TimelapseLab ha vinto il bando di ARTES 4.0 e sarà presente all’evento dedicato alla sicurezza sul lavoro, che si

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830