TimeLapseLab

vivatech Paris

TimelapseLab al Vivatech 2023 Paris – innovazioni nella digitalizzazione dell’edilizia

TimelapseLab, produttore e fornitore di sistemi di monitoraggio remoto dei cantieri, parteciperà a Vivatech 2023.
Vivatech si terrà a Parigi dal 14 al 17 giugno. Con oltre 91.000 partecipanti provenienti da oltre 146 paesi e 2.500 espositori, Vivatech è il più grande evento incentrato sulla tecnologia e sulle start- up  in Europa.

TimelapseLab parteciperà all’evento con l’intento per generare lead, ampliare la nostra attività e ottenere approfondimenti da esperti mondiali.
La copertura dell’evento, con oltre 2.000 giornalisti internazionali, porterà le migliori storie e innovazioni in tutto il mondo e al pubblico giusto.

I partecipanti saranno affascinati dalle innovazioni presentate in più settori; la conferenza Tracks del 2023 includerà discussioni su

  • AI
  • Tecnologia energetica e climatica
  • Il futuro dello sport
  • Sicurezza informatica
  • WEB 3
  • DeepTech
  • FoodTech
  • Le sfide della crescita durante una recessione economica globale
  • Marketing e pubblicità
  • Costruire società future
  • Economia del creatore, gioco e metaverso.

TimelapseLab parteciperà all’evento con ITA – Italian Trade Agency, che ha organizzato la collettiva italiana con l’obiettivo di supportare il networking e la crescita tra startup e piccole/medie imprese italiane.

Siamo pronti a scoprire e farci scoprire a Vivatech 2023, veniteci a trovare allo stand C11-025!

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto
Siamo entusiasti di annunciare la nostra collaborazione con Girelli per il progetto che riguarda un intervento presso il cantiere di Via Molino dei Prati,
Siamo entusiasti di annunciare la nostra collaborazione con Frappaedlizia per il progetto che riguarda un importante intervento nel cantiere di Sutrio (UD). Il progetto,
Il monitoraggio dei cantieri attraverso dispositivi di ripresa è diventato indispensabile per la gestione dei lavori, la verifica dello stato di avanzamento e la
La possibilità di monitorare in tempo reale l’avanzamento dei lavori in cantiere attraverso soluzioni di videoregistrazione e Time Lapse è diventata una prassi essenziale.
La necessità di sicurezza e il desiderio di documentare l’avanzamento dei lavori spingono molte aziende a considerare l’installazione di sistemi di ripresa nei cantieri.

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830