TimeLapseLab

TimelapseLab al MWC 2025: Innovazione e AI per il futuro digitale

Il Mobile World Congress (MWC) 2025 di Barcellona è il più grande e influente evento mondiale che riguarda il settore della tecnologia mobile e della connettività. La fiera si terrà dal 3 al 6 marzo presso la Fira de Barcelona Gran Via. Si prospetta un’edizione piena di innovazione, dibattiti e opportunità di creare connessioni tra addetti ai lavori. 

Siamo entusiasti di annunciare che TimelapseLab, anche quest’anno, parteciperà alla fiera!

Ci potrete trovare a Hall 7 Stand 7D71. Qui TimelapseLab avrà l’opportunità di esporre i dispositivi e i servizi che le permettono di essere una delle start-up più influenti e innovative nel settore del monitoraggio da remoto dei cantieri. I dispositivi TimelapseLab catturano immagini in 4K e il software permette, tramite un editor interno, di creare un video timelapse che, tra le altre cose, può essere usato per garantire trasparenza con gli stakeholders o per scopi pubblicitari. 

Inoltre, TimelapseLab, presenterà SnapAll: un software integrabile a qualsiasi webcam IP che permette, attraverso l’intelligenza artificiale e una rete neurale proprietaria, di monitorare in tempo reale il cantiere, oltre che sviluppare automaticamente reportistica e un cronoprogramma costantemente aggiornato. 

Il MWC 2024 aveva visto oltre 101.000 partecipanti e più di 2.700 espositoriI temi principali includono della fiera di quest’anno sono 5G Inside, Connect X e AI+ esplorando innovazioni in AI, robotica e automazione e, soprattutto, offrendo una piattaforma unica per esplorare le tecnologie che stanno plasmando il nostro futuro​​.

Non perdere l’occasione di scoprire le tecnologie che plasmeranno il futuro digitale e scoprire il ruolo che TimelapseLab ha nell’innovazione del settore!

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Siamo orgogliosi di annunciare la nostra recente collaborazione con KRONOSPAN per il loro progetto, un’importante iniziativa industriale che riguarda l’implementazione di un sistema di
Timelapselab: Innovazione e Intelligenza Artificiale per il Monitoraggio Remoto dei Cantieri In un mondo in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più fondamentale
TimelapseLab a VivaTech 2025: tecnologie all’avanguardia per il monitoraggio intelligente dei cantieri Siamo orgogliosi di annunciare che TimelapseLab parteciperà a VivaTech 2025, il più
TimelapseLab alla Digital Construction Week 2025: Unisciti a noi il 4 e 5 Giugno a Londra! Siamo entusiasti di annunciare che TimelapseLab sarà presente
TimelapseLab al GITEX Africa 2025: innovazione e tecnologia per i cantieri del futuro TimelapseLab è entusiasta di annunciare la sua partecipazione a GITEX Africa
TimeLapseLab e Colliers: Innovazione per il Restauro del Grande Bretagne TimeLapseLab è lieta di affiancare Colliers Italia nel prestigioso progetto di riqualificazione dell’ex Hotel

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830