TimeLapseLab

Slush Helsinki 2024

Snapall di TimelapseLab parteciperà a Slush’D a Helsinki 2024

Siamo orgogliosi di annunciare che Snapall di TimelapseLab parteciperà a Slush’D a Helsinki dal 20 al 21 novembre.

Slush è una startup che organizza questo evento tecnologico no-profit ogni anno a Helsinki, in Finlandia. Slush facilita incontri tra i fondatori di startup e investitori, come venture capitalist, grazie a eventi come matchmaking e pitching competitions, puntando a costruire una comunità globale di startup. Nel 2021, Slush ha riunito 8.800 partecipanti da tutto il mondo per partecipare insieme a questo festival globale di networking.

Dal 2015, Slush organizza anche eventi in tutto il mondo. Questi includono eventi passati come Slush Tokyo, Slush Shanghai e Slush Small Talks. Dal 2021, Slush’D è diventato il principale canale per le diramazioni internazionali dell’evento principale di Helsinki.

Sarà l’opportunità perfetta per mostrare Snapall ai fondatori di startup, venture capitalist, giornalisti, altre aziende e al pubblico generale. Grazie a questo evento potremo crescere e migliorare, imparando dall’esperienza di altre aziende per offrire ai nostri clienti un prodotto sempre più innovativo per innovare sempre più il settore dei cantieri e la possibilità di monitoraggio da remoto dei cantieri.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830