TimeLapseLab

immagine della sede banca passadore

Il contributo di TimelapseLab nel rinnovamento della sede di Banca Passadore

Edile Portofino è attualmente impegnata nel rinnovamento della sede della Banca Passadore a Portofino. Banca Passadore & C., fondata nel 1888, è una banca privata indipendente che offre servizi di corporate e private banking. Con una storia lunga oltre un secolo, la banca è conosciuta per la sua autonomia operativa e la capacità di offrire soluzioni personalizzate ai propri clienti​.

I lavori di rinnovo comprendono la modernizzazione degli spazi interni e l’implementazione di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza operativa e il comfort dei clienti. Questo progetto include l’aggiornamento delle infrastrutture tecnologiche con l’integrazione di nuovi sistemi informatici e dispositivi digitali per la gestione delle operazioni bancarie in tempo reale, garantendo maggiore velocità e sicurezza nelle transazioni.

Inoltre, l’intervento di rinnovamento non si limita agli interni. Anche l’esterno dell’edificio subirà un restyling per migliorare l’immagine della banca e renderla più in sintonia con l’architettura circostante di Portofino. L’obiettivo è creare un punto di riferimento non solo per i servizi bancari ma anche come elemento di prestigio nella comunità locale.

A partire da aprile 2024, TimelapseLab monitora l’avanzamento dei lavori di ristrutturazione con il dispositivo TLA8 VF garantendo un monitoraggio attraverso immagini che si possono scaricare dettagliato, analisi dei tempi, trasparenza e sicurezza nei lavori.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
 Siamo orgogliosi di annunciare una nuova partnership con Gruppo Security Trust, leader nel settore della sicurezza e delle infrastrutture. Insieme, monitoreremo la realizzazione di
TimeLapseLab sarà presente alla Milano Digital Week 2025,, l’evento che mette al centro innovazione, tecnologia e città intelligenti. Il tema di quest’anno, “Tutte le
TimelapseLab ha avuto l’onore di seguire da vicino il varo della Viking Mira, la nuova nave da crociera costruita per l’armatore Viking presso il
La realizzazione della nuova sede di Scania Italia, costruita da Magnetti Building, è stata documentata passo dopo passo grazie alle tecnologie di TimelapseLab. Per
Prosegue al cantiere Fincantieri di Sestri Ponente la costruzione della flotta Explora Journeys, il brand lifestyle del Gruppo MSC, sinonimo di lusso contemporaneo e
Siamo lieti di annunciare che TimelapseLab ha vinto il bando di ARTES 4.0 e sarà presente all’evento dedicato alla sicurezza sul lavoro, che si

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830