TimeLapseLab

Rigenerazione delle Ex Fonderie di Modena con ITI SPA

Rigenerazione delle Ex Fonderie di Modena monitorata da TimelapseLab in collaborazione con ITI SPA

Siamo orgogliosi di annunciare una nuova collaborazione con ITISPA per il monitoraggio del cantiere presso le ex Fonderie di Modena, un intervento strategico di rigenerazione urbana in uno degli spazi industriali più simbolici della città.

Il progetto ha preso il via il 28 maggio 2025 e avrà una durata complessiva di 7 mesi, durante i quali saranno operativi due dispositivi di TimelapseLab, ideali per documentare visivamente e monitorare da remoto tutte le fasi del cantiere.

I dispositivi sono dotati di un software avanzato basato su intelligenza artificiale che consente il controllo continuo dell’area di lavoro, con offuscamento automatico dei dati sensibili per garantire la privacy di operatori e visitatori.

Attraverso la tecnologia TimelapseLab, è possibile seguire in tempo reale l’evoluzione dei lavori, ricevere notifiche tempestive in caso di anomalie e mantenere sempre sotto controllo lo stato del cantiere, nel pieno rispetto delle normative di sicurezza.

Le ex Fonderie rappresentano un sito storico e fortemente identitario per Modena, oggi al centro di un ampio processo di riqualificazione volto a restituire nuovi spazi alla cittadinanza, con particolare attenzione alla memoria, alla sostenibilità e alla rigenerazione urbana.

Le ex Fonderie sono state per decenni un punto nevralgico dell’identità industriale modenese. La rigenerazione mira a creare spazi pubblici, aree espositive, e percorsi di memoria legati alla storia del lavoro.

Siamo onorati di accompagnare ITISPA in questo progetto di trasformazione urbana, contribuendo con la nostra tecnologia alla valorizzazione visiva e alla trasparenza operativa di un cantiere di forte rilevanza storica e sociale.

Seguiteci per scoprire i time-lapse dell’intervento e tutti gli aggiornamenti sul cantiere 

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830