TimeLapseLab

prelios

Prelios | Ardian, riqualificazione e ristrutturazione Via Melzi D’Eril 34, Milano

Timelapselab seguirà la riqualificazione e la ristrutturazione dell’edificio novecentesco e altri uffici, tramite tre dispositivi TLA8 per il monitoraggio remoto del cantiere, per un totale di 18 mesi. L’edificio, che ospita attualmente il Consolato Generale dello sri Lanka, in via Melzi D’Eril 34 a Milano, subirà interventi di rinforzo delle fondazioni e dei blocchi scala al fine di permettere la soprelevazione di tre piani.

Il perfezionamento della vendita degli immobili vede due importanti attori: Ardian, società di investimento privata leader a livello mondiale, e Prelios SGR, una delle SGR immobiliari leader in Italia con un patrimonio gestito pari a 4,1 miliardi di euro (dicembre 2017). Esse hanno annunciato la vendita ad uso uffici ad un investitore istituzionale estero.

Il progetto, ad opera di Asti Architetti, prevede la rivisitazione, in chiave moderna, degli edifici, aggiungendo tre piani che si integreranno perfettamente con lo zoccolo art-decò in pietra alto due livelli e prevede oltre 7.000 mq di uffici e spazi commerciali adatti a scenari mono e multi-tenant ad alta densità, inclusi spazi accessori, strutture e spazi comuni nella corte interna.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
TimelapseLab a VivaTech 2025: tecnologie all’avanguardia per il monitoraggio intelligente dei cantieri Siamo orgogliosi di annunciare che TimelapseLab parteciperà a VivaTech 2025, il più
TimelapseLab alla Digital Construction Week 2025: Unisciti a noi il 4 e 5 Giugno a Londra! Siamo entusiasti di annunciare che TimelapseLab sarà presente
TimelapseLab al GITEX Africa 2025: innovazione e tecnologia per i cantieri del futuro TimelapseLab è entusiasta di annunciare la sua partecipazione a GITEX Africa
TimeLapseLab e Colliers: Innovazione per il Restauro del Grande Bretagne TimeLapseLab è lieta di affiancare Colliers Italia nel prestigioso progetto di riqualificazione dell’ex Hotel
TimelapseLab collabora con Vitali SpA per il suo prossimo cantiere Siamo entusiasti di annunciare la nostra recente collaborazione con Vitali SpA, azienda genovese di
TimelapseLab collabora con Lyto’s Siamo orgogliosi di condividere la nostra recente collaborazione con Lyto’s Srl, azienda italiana con sede a Casalserugo, specializzata nella progettazione

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830