TimeLapseLab

Facciata del Polo Onologico di Ivrea

Novartis investe nella ricerca oncologica in Piemonte: TimelapseLab seguirà l’evoluzione del Polo dell’Innovazione ad Ivrea

Nel cuore del Piemonte, Novartis sta scrivendo una nuova pagina della ricerca medico-scientifica.

Con un investimento di oltre 100 milioni di euro, con più di 80 destinati per potenziare le attività di ricerca, sviluppo e produzione di radiofarmaci e 20 per ampliare il Polo dell’Innovazione Oncologica ad Ivrea attraverso la costruzione di un nuovo stabilimento.

La superficie complessiva è di 3.000 metri quadri, di cui 2.200 metri quadri sono dedicati alle funzioni produttive e 800 metri quadri agli uffici.

Il progetto consentirà di aumentare la produzione di oltre il 20% confermando Ivrea come un punto di riferimento per la produzione e l’esportazione delle terapie con radioligandi sui mercati globali e centro di eccellenza per la ricerca e sviluppo di tutto il Gruppo Novartis.

I lavori sono ufficialmente iniziati ad aprile 2024 con una durata prevista di 12 mesi. Ogni dettaglio di questa trasformazione epocale sarà attentamente seguito e documentato grazie a 4 dispositivi TL8 e 1 dispositivo TLA8 di TimelapseLab.

Questa partnership tra tecnologia all’avanguardia e impegno scientifico garantirà un resoconto accurato e coinvolgente dell’avanzamento dei lavori.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab collabora con Gesco Siamo orgogliosi di condividere la nostra recente collaborazione con Gesco Energy SpA, azienda italiana specializzata in efficienza energetica, gestione dell’energia

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830