TimeLapseLab

Monitoraggio cantieri e Pubblica Amministrazione: le 3 soluzioni

Nell’era della digitalizzazione e della trasparenza, la Pubblica Amministrazione italiana si confronta con nuove sfide per garantire ai cittadini un monitoraggio accurato e innovativo dei cantieri e delle opere pubbliche. TimelapseLab risponde a questa esigenza attraverso un sistema di tecnologie integrate, offrendo dispositivi e software avanzati, dotati di intelligenza artificiale per un monitoraggio da remoto di cantieri e aree a rischio. 

Grazie a soluzioni come TimelapseLab, Avacam e Youmarell, le amministrazioni pubbliche possono migliorare la trasparenza, la sicurezza e l’efficienza dei loro progetti edilizi e infrastrutturali.

TimelapseLab: monitoraggio avanzato dei cantieri

La piattaforma TimelapseLab consente un controllo accurato e costante dei cantieri attraverso dispositivi plug and play, facili da installare e progettati per resistere alle condizioni più sfavorevoli. Questi strumenti, che non necessitano di manutenzione ordinaria, offrono alle amministrazioni un monitoraggio remoto in tempo reale, riducendo la necessità di supervisione fisica dei subappaltatori. Grazie a una piattaforma web avanzata, l’ufficio tecnico può accedere ai dati da qualsiasi luogo e monitorare:

  • La coerenza dei tempi di lavoro
  • La conformità alle norme di sicurezza 
  • La progressione del cronoprogramma

Il sistema di intelligenza artificiale integrato fornisce ulteriori vantaggi: è in grado di segnalare automaticamente l’eventuale assenza di caschi e dispositivi di sicurezza per i lavoratori, garantendo così un controllo continuo del rispetto delle norme. Grazie alla funzione di offuscamento automatico, TimelapseLab tutela inoltre la privacy di tutti coloro che accedono o transitano nei cantieri, in linea con le normative vigenti.

Construction Time Lapse Camera 4K: time lapse camera TLA8

Avacam: sicurezza e prevenzione dei rischi di frana

Per i comuni situati in zone montane, la prevenzione delle frane rappresenta una priorità. Avacam, uno dei servizi di punta di TimelapseLab, è progettato per rispondere a questa necessità. Avacam consiste in dispositivi resistenti che utilizzano tecnologie di photo-monitoring combinate con un software di intelligenza artificiale. Questa tecnologia è in grado di analizzare immagini con una precisione superiore, persino al di sotto del pixel, e invia alert automatici in caso di rilevamento di movimenti anomali nel terreno. La prevenzione del rischio diventa così più efficace, riducendo le probabilità di incidenti e danni.

Avacam offre alle amministrazioni locali uno strumento affidabile per monitorare le aree montane a rischio e intervenire tempestivamente in caso di segnali preoccupanti. Questo sistema, inoltre, contribuisce a mantenere sicure le comunità e a proteggere l’ambiente, riducendo il rischio di frane attraverso un monitoraggio costante e tempestivo.

camera Avacam posizionata sulle montagne

Youmarell: trasparenza per i cittadini e le opere del PNRR

Uno degli obiettivi chiave del PNRR è garantire trasparenza nelle opere pubbliche, fornendo ai cittadini un aggiornamento costante sullo stato di avanzamento dei lavori. TimelapseLab, con la piattaforma Youmarell, risponde a questa esigenza. Youmarell è un portale web dedicato al mondo dell’edilizia che consente ai cittadini di seguire da vicino i progetti e le migliorie della loro città, con: 

  • tour virtuali dei cantieri 
  • aggiornamenti in tempo reale

Questa soluzione promuove un dialogo diretto tra Pubblica Amministrazione e cittadini, rafforzando il rapporto di fiducia e favorendo la partecipazione pubblica alle opere finanziate dal PNRR.

Monitoraggio cantieri pubblica amministrazione: Youmarell offre Streaming, Documentari, Podcast

Un sistema integrato per una Pubblica Amministrazione innovativa

La combinazione di TimelapseLab, Avacam e Youmarell offre una suite completa e innovativa per rispondere alle esigenze delle amministrazioni locali. Questi servizi rappresentano la soluzione ideale per monitorare i cantieri, prevenire rischi naturali e coinvolgere i cittadini nei progetti di sviluppo della propria comunità. TimelapseLab unisce tecnologia avanzata e intelligenza artificiale per garantire sicurezza, trasparenza ed efficienza in tutte le fasi dei lavori pubblici.

Scegliere TimelapseLab significa adottare un approccio orientato al futuro, dove la trasparenza, la sicurezza e la prevenzione sono al centro dell’operato della Pubblica Amministrazione, in sintonia con le direttive del PNRR.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830