TimeLapseLab

Mipim Cannes

MIPIM, l’evento più importante del Real Estate

Quest’anno, TimelapseLab conferma nuovamente la sua presenza al MIPIM, l’evento mondiale di primaria importanza nel settore del Real Estate, che si tiene ogni anno presso il Palais des Festivals a Cannes.

L’evento, in programma dal 14 al 17 marzo 2023, ci offrirà l’opportunità di connetterci con numerosi protagonisti internazionali, progetti di sviluppo e di acquisire conoscenze approfondite nel campo immobiliare. Sarà un momento cruciale per stabilire relazioni di successo con i principali attori del mercato.

L’evento includerà conferenze con sessioni tenute da esperti e analisi dettagliate delle aree chiave e aspetti fondamentali del settore immobiliare, oltre a offrire occasioni di networking e la premiazione dei progetti immobiliari internazionali più notevoli. L’evento si caratterizza per la sua rilevanza, come evidenziato dai numeri: la partecipazione di 20.000 delegati da 80 paesi, la presenza di 2.400 aziende espositrici e oltre 2000 società di finanziamento e investimento.

Questi quattro giorni saranno intensi per promuovere la nostra presenza, condividere le nostre idee e esplorare in dettaglio le ultime tendenze del mercato. Siamo particolarmente attratti dall’approccio moderno e tecnologico dell’evento, che consente alla sua comunità di avanzare nel settore immobiliare identificando e implementando le tecnologie più all’avanguardia e i modelli di business innovativi.

 

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830