TimeLapseLab

immagine del centro sportivo mantovanello

Mantova 1911 rinnova il suo centro sportivo Mantovanello grazie ai dispositivi di TimelapseLab

Il progetto di riqualificazione del centro sportivo Mantovanello a Mantova rappresenta un importante passo avanti per il club calcistico locale. Guidata dal presidente del Mantova 1911, Filippo Piccoli, l’iniziativa prevede significativi miglioramenti alle infrastrutture esistenti e l’aggiunta di nuove strutture nei prossimi tre anni.

Situato a Borgochiesanuova, il centro sportivo sarà completamente rinnovato con nuovi campi da gioco, una palestra moderna e due nuove palazzine. Questi sviluppi forniranno migliori condizioni di allenamento per la prima squadra e strutture avanzate per le squadre giovanili e femminili del club.

Il progetto include anche la creazione di una sede per il club e una sala stampa, rendendo Mantovanello un punto di riferimento non solo per l’allenamento, ma anche per le relazioni pubbliche e la comunicazione del club.

Questi investimenti ambiziosi mirano a rafforzare la posizione del Mantova 1911 nel panorama sportivo, migliorando le condizioni di allenamento e promuovendo la crescita del settore giovanile, con l’obiettivo di costruire una base solida per il futuro del club. L’intervento è parte dei lavori di adeguamento per la prossima Serie B, che i biancorossi disputeranno a 15 anni dall’ultima volta.

Il progetto Mantovanello include anche l’installazione di due dispositivi TL8 da parte di TimelapseLab per monitorare i lavori di rinnovamento del campo da calcio e degli spogliatoi. Questi dispositivi sono stati attivati a giugno 2024 e forniscono un monitoraggio continuo, permettendo di documentare l’avanzamento dei lavori attraverso filmati in timelapse.

 

 

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
TimelapseLab ha avuto l’onore di seguire da vicino il varo della Viking Vesta, l’ultima nave da crociera costruita per l’armatore Viking. Un momento emozionante,
Nel mese di luglio, TimelapseLab ha avuto il privilegio di documentare da vicino il varo del troncone di prua della Viking Libra, la prima
 Nel mese di maggio, TimelapseLab ha avuto il privilegio di documentare il varo della Mein Schiff Flow, la nuova nave da crociera realizzata per
Siamo orgogliosi di annunciare la nostra recente collaborazione con KRONOSPAN per il loro progetto, un’importante iniziativa industriale che riguarda l’implementazione di un sistema di
Timelapselab: Innovazione e Intelligenza Artificiale per il Monitoraggio Remoto dei Cantieri In un mondo in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più fondamentale
TimelapseLab a VivaTech 2025: tecnologie all’avanguardia per il monitoraggio intelligente dei cantieri Siamo orgogliosi di annunciare che TimelapseLab parteciperà a VivaTech 2025, il più

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830