TimeLapseLab

Made Expo 2023

Made Expo 2023: Alla Scoperta delle Ultime Innovazioni nel Settore Edilizio e Architettonico

La Fiera Made Expo 2023 rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti coloro che sono coinvolti nell’industria dell’edilizia e dell’architettura. Questo prestigioso evento si terrà dal 15 al 18 novembre presso il rinomato centro espositivo di Milano, un luogo che ospiterà una vasta gamma di espositori e professionisti del settore provenienti da tutto il mondo.

La Fiera Made Expo è da tempo una piattaforma di riferimento per l‘innovazione e il progresso nel campo dell’edilizia e dell’architettura. L’edizione del 2023 promette di superare tutte le aspettative, con un focus ancora maggiore sull’innovazione, la sostenibilità e il design all’avanguardia.

I visitatori avranno l’opportunità di esplorare una vasta gamma di prodotti, tecnologie e soluzioni avanzate per il settore edile. Dagli ultimi materiali da costruzione eco-sostenibili alle tecnologie di automazione per la gestione dei progetti, dalla progettazione architettonica avanzata alle soluzioni energetiche innovative, la Fiera Made Expo 2023 è un luogo dove scoprire le più recenti tendenze e sviluppi nel mondo dell’edilizia e dell’architettura.

Oltre all’esposizione dei prodotti, la Fiera Made Expo ospiterà un programma ricco di conferenze, seminari e workshop tenuti da esperti del settore. Questi eventi forniranno l’opportunità di approfondire temi cruciali come la sostenibilità ambientale, la progettazione intelligente, la digitalizzazione dell’edilizia e molte altre sfide e opportunità che definiscono l’industria odierna.

Gli speaker invitati condivideranno le loro conoscenze e le migliori pratiche, offrendo una prospettiva preziosa per chiunque sia coinvolto nella costruzione, dall’architetto all’ingegnere, dal costruttore al progettista d’interni.

La Fiera Made Expo è anche un luogo ideale per fare networking e stabilire nuovi contatti professionali. Gli espositori rappresentano aziende di fama mondiale e start-up innovative, offrendo l’opportunità di instaurare collaborazioni e partnership strategiche.

Gli incontri faccia a faccia con esperti e colleghi del settore possono aprire porte a nuovi progetti, opportunità di business e sviluppo professionale.

In sintesi, la Fiera Made Expo 2023 di Milano è l’evento da non perdere per tutti coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni nel settore edilizio e architettonico. Sia che siate professionisti del settore, appassionati di design, studenti o imprenditori, questa fiera offre un’immersione completa nel mondo dell’edilizia del futuro.

Preparatevi a essere ispirati, a fare nuove connessioni e a scoprire soluzioni all’avanguardia per le sfide del settore. Non perdete l’occasione di partecipare a questo straordinario evento che celebra l’innovazione e la creatività nel mondo della costruzione e dell’architettura. La Fiera Made Expo 2023 vi aspetta a braccia aperte a Milano!

Siamo felici di annunciare che parteciperemo a questo magnifico evento e saremo presenti al padiglione 3P – Stand U25!

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto
Siamo entusiasti di annunciare la nostra collaborazione con Girelli per il progetto che riguarda un intervento presso il cantiere di Via Molino dei Prati,
Siamo entusiasti di annunciare la nostra collaborazione con Frappaedlizia per il progetto che riguarda un importante intervento nel cantiere di Sutrio (UD). Il progetto,
Il monitoraggio dei cantieri attraverso dispositivi di ripresa è diventato indispensabile per la gestione dei lavori, la verifica dello stato di avanzamento e la
La possibilità di monitorare in tempo reale l’avanzamento dei lavori in cantiere attraverso soluzioni di videoregistrazione e Time Lapse è diventata una prassi essenziale.
La necessità di sicurezza e il desiderio di documentare l’avanzamento dei lavori spingono molte aziende a considerare l’installazione di sistemi di ripresa nei cantieri.

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830