TimeLapseLab

Immagine che mostra il rendering dell'aeroporto di Bologna

Il contributo di TimelapseLab nel piano di rinnovamento dell’aeroporto di Bologna

L’Aeroporto di Bologna ha lanciato un piano di investimenti di 216 milioni di euro per il periodo 2023-2027, con l’obiettivo di ottimizzare gli spazi interni ed esterni e introdurre una zona a traffico controllato per regolare il parcheggio.

I principali lavori includono la ristrutturazione della sala partenze Schengen, l’ampliamento dell’aerostazione di 25,000 metri quadri, e l’aggiornamento delle aree di controllo sicurezza e passaporti. Un nuovo parcheggio a tre piani fornirà oltre 2200 posti auto.

Noi di TimelapseLab siamo orgogliosi di annunciare il nostro coinvolgimento nel monitoraggio dei lavori di ristrutturazione di due silos di parcheggi all’aeroporto di Bologna, un progetto che segna un significativo passo avanti nella modernizzazione delle infrastrutture italiane. Con una durata prevista di 24 mesi, il nostro dispositivo TLVF con ottica varifocale sarà fondamentale per assicurare che ogni fase dei lavori proceda secondo i piani, garantendo efficienza e sicurezza.

Collaborando strettamente con AeC Costruzioni S.r.l., leader nel settore dell’ingegneria civile e costruzioni con il progetto di F&M Ingegneria, TimelapseLab si impegna a fornire un servizio impeccabile integrando le più avanzate tecnologie di monitoraggio per ottimizzare ogni aspetto del cantiere.

TimelapseLab, con la sua esperienza nella realizzazione di video in time-lapse ad alta qualità, aggiunge un valore inestimabile al progetto, garantendo un’attenta registrazione e presentazione dei dati del cantiere, contribuendo così a un monitoraggio dettagliato e preciso del progresso dei lavori.

Potrebbero interessarti

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830