TimeLapseLab

Greater Bay Area

GBA Road Show 2023: L’Innovazione Tecnologica Prende il Volo a Hong Kong

Il Roadshow GBA 2023, che si terrà ad Hong Kong & Shenzhen dal 13 al 18 novembre, rappresenta l’evoluzione di un entusiasmante percorso che IMI CIB sta portando avanti in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center

Roadshow 2023 sarà incentrato sulle nuove tecnologie nei settori AgriTech, Smart Mobility, Energy e PharmaTech con una visione più ampia sull’ESG, offrendo sia opportunità di Open Innovation che di business per i clienti e i prospect di Intesa Sanpaolo, creando al contempo sinergie con le aziende asiatiche, gli investitori (VC, PE, Family Office) e le istituzioni locali.

Intesa Sanpaolo & Intesa Sanpaolo Innovation Center hanno organizzato insieme alla Camera di Commercio Italiana di Hong Kong e Macao, Deloitte, InvestHK e molti altri importanti partner locali, un roadshow di quattro giorni nella Greater Bay Area (Hong Kong & Shenzhen), un viaggio a sostegno delle startup e PMI innovative italiane per esplorare e cogliere nuove opportunità di mercato nella regione APAC (Asia-Pacific Region: East Asia, South Asia, Southeast Asia & Oceania, +20 paesi).

Le aziende saranno selezionate tra le PMI tecnologiche italiane in fase di crescita e parteciperanno a un programma di quattro giorni a Hong Kong e Shenzhen (Greater Bay Area) per esplorare e cogliere nuove opportunità di mercato.

Un altro obiettivo è quello di fornire un supporto di atterraggio morbido nel mercato APAC per le aziende dinamiche che sono disposte ad abbracciare l’innovazione e la tecnologia come fattori chiave per raggiungere la crescita.

Siamo lieti di annunciare che TimelapseLab parteciperà, con il nuovo servizio Snapall, al GBA Road Show 2023 vivendo in prima persona questa magnifica esperienza.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830