TimeLapseLab

+39 3478247830 | +39 03761811478 | info@timelapselab.it
gls polo logistico

GLS: Nuovo Polo logistico internazionale a Sordio (Lo)

Piattaforma

Servizi

TimelapseLab collaborerà ancora con Ecodem, insieme a VGP e GLS Italy, uno dei principali corrieri presenti in Italia, per la realizzazione del nuovo polo logistico internazionale di Sordio. Nei giorni scorsi, infatti, si è tenuto l’avvio dei lavori alla presenza dei dirigenti delle varie imprese e dei rappresentanti istituzionali, tra cui Salvatore Iesce, sindaco di Sordio. Lo stesso Sindaco dichiara: “Oggi celebriamo un importante successo per l’intera amministrazione comunale, è per noi motivo di orgoglio e di spinta continua alla qualità avere aziende così importanti sul territorio. Siamo fiduciosi che il nuovo hub costituisca un’opportunità che si rifletterà in nuovi posti di lavoro e nella riqualificazione ambientale dell’area. Con il nuovo polo, VGP, azienda paneuropea nel settore Real Estate che realizza e fornisce parchi logistici e semi industriali di alta qualità e GLS Italy vuole acquisire un ruolo sempre più importante nell’affiancare le piccole e medie imprese italiane, supportandole con servizi efficienti e di qualità. Il nuovo centro diventerà operativo nel gennaio 2022 e coprirà un’area di 12.034 metri quadrati tra uffici, magazzino e strutture varie; sorge, inoltre, in una posizione strategica, trovandosi a soli 500 metri dall’uscita VIzzolo Predabissi dell’A58 Milano, Brescia, Bergamo e in prossimità dell’autostrada A1. Il centro logistico di Sordio offrirà spazi adatti alle esigenze del cliente con elevati standard di sostenibilità, e sarà dotato di pannelli fotovoltaici su tutta la superficie del tetto. Si avranno inoltre 4000 metri quadrati di spazio verde e un progetto per la piantumazione di varie specie di alberi. GLS Italy ha previsto un ulteriore investimento di 8 milioni di euro per dotare lo stabilimento di un elevato standard tecnologico e di automazione che gli consentirà – grazie alla realizzazione da parte di MHS di un sorter di ultima generazione – di smistare più 21.000 colli all’ora. Timelapse Lab seguirà i lavori per una durata di 8 mesi tramite due dispositivi TL8.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21. Si tratta della riqualificazione di un immobile
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Satispay continua a puntare in alto e sceglie Milano come città per il nuovo quartier generale, nello specifico in Piazza Fidia 1, nel quartiere
Dopo il grande successo di North Star 2022, si terrà l’edizione del 2023 dal 15 al 18 ottobre presso il porto di Dubai, dove
Quest’anno si terrà ad Abu Dhabi ADIPEC dal 2 al 5 ottobre 2023. Si tratta del raduno più grande al mondo per quel che
Bologna decide di rinnovare lo skyline cittadino, e TimelapseLab con i suoi dispositivi segue l’andamento di questo progetto. Siamo felici di aver seguito questo
Collision, la conferenza con esposizione dedicata al settore ICT (information and communication technologies) e altre tecnologie avanzate, ritorna per l’edizione del 2023. In particolare, 
É l’edilizia privata che fa da traino alle costruzioni in legno: è il caso della S2C Spa, compagnia assicurativa italiana specializzata in cauzioni che

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830