TimeLapseLab

foto dall'alto degli studios della calabria film commssion

La nascita dei nuovi studios cinematografici della Calabria Film Commission è seguita da TimelapseLab

La Calabria Film Commission sta realizzando un ambizioso progetto per la costruzione di studios cinematografici nella zona industriale ex Sir di Lamezia Terme. Questo progetto mira a creare un’infrastruttura all’avanguardia per attrarre produzioni audiovisive nazionali e internazionali, promuovendo allo stesso tempo il territorio calabrese.

Il progetto prevede la costruzione di diverse strutture, tra cui un Teatro di Posa di 850 mq, che può essere diviso in due spazi più piccoli. Sarà inoltre costruito un edificio per i camerini di 1200 mq su due piani, dotato di locali per trucco, sartoria e deposito attrezzi. 

Verrà realizzato anche un edificio di post-produzione di 1000 mq, che include aule di formazione e uffici amministrativi per la Calabria Film Commission. Un Polo Tecnologico sarà destinato ad ospitare gli impianti elettrici e meccanici necessari per il complesso degli Studios, insieme a spazi esterni per set all’aperto e ampi parcheggi​​.

La realizzazione degli Studios è sostenuta dalla Regione Calabria e dalla Fondazione Mediterranea Terina, con l’obiettivo di creare un hub creativo nel Mezzogiorno d’Italia, capace di attrarre produzioni internazionali e offrire nuove opportunità di lavoro per i professionisti del settore audiovisivo​.

TimelapseLab monitora i lavori a partire da aprile 2024 con il suo dispositivo TL8, garantendo un controllo costante e dettagliato dell’avanzamento del progetto. Questo sistema offrire numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di creare video accelerati del progresso dei lavori, facilitando la documentazione e la comunicazione visiva con i vari stakeholder.

 

Se desideri contattarci per avere più informazioni clicca qui o scrivi a info@timelapselab.com.

 

 

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830