TimeLapseLab

+39 3478247830 | +39 03761811478 | info@timelapselab.it
the AI Summit London

Esplorare il potenziale dell’IA con TimelapseLab al AI Summit di Londra

Piattaforma

Servizi

Il London AI Summit è uno degli eventi più attesi nel mondo dell’intelligenza artificiale. Qui leader, innovatori ed esperti del settore di tutto il mondo discuteranno delle ultime tendenze, progressi e sfide dell’IA e di come può essere applicata nella vita reale.

Tenuto ogni anno a Londra, il summit fornisce una piattaforma per la condivisione delle conoscenze, il networking e la collaborazione, rendendolo un evento imperdibile per chiunque sia coinvolto nello spazio dell’IA. Quest anno si svolgerà il 14 ed il 15 di giugno. 

Le discussioni riguarderanno  l’intelligenza artificiale, quali il machine learning, l’elaborazione del linguaggio naturale, la visione artificiale, la robotica e molto altro. L’intelligenza artificiale ha un grande potenziale di trasformazione per il futuro e può essere applicata a una varietà di campi, sveleremo i dettagli più interessanti con interventi di esperti mondiali, workshop e sessioni interattive.

Ci auguriamo inoltre di fornire ai partecipanti esperienze pratiche ed esempi concreti di come l’IA può essere applicata nel settore edile e di come può migliorare la gestione dei cantieri. L’uso dell’intelligenza artificiale nel settore delle costruzioni è una tendenza relativamente nuova, ma ha già mostrato un enorme potenziale nel migliorare l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità dei progetti di costruzione; può anche identificare  potenziali pericoli e prevedere gli incidenti prima che si verifichino. Ad esempio, gli algoritmi di intelligenza artificiale possono analizzare i dati provenienti da sensori e telecamere per rilevare condizioni non sicure come lavoratori che si trovano troppo vicino a macchinari pesanti e inviare alert o fermare le apparecchiature per prevenire incidenti. Questo è solo la punta dell’iceberg di quello che si può ottenere,  siamo perciò pronti a “esplorare.innovare.avanzare”, motto dello stesso Summit. 

 

Potrebbero interessarti

TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21. Si tratta della riqualificazione di un immobile
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Collision, la conferenza con esposizione dedicata al settore ICT (information and communication technologies) e altre tecnologie avanzate, ritorna per l’edizione del 2023. In particolare, 
Timelapselab, startup che produce dispositivi per il monitoraggio dei cantieri da remoto, parteciperà ad InnoVex Taipei in Taiwan.  InnoVex si definisce il Hub dell’innovazione
Nelle date  dal 23 al 25 Maggio 2023 TimelapseLab sarà tra le aziende ad esporre ad Erbil Build Expo 2023.  Si della nostra seconda
TimelapseLab parteciperà al Ai Summit  di Londra. L’ AI Summit si terrà il 14 e 15 giugno. L’obiettivo dell’evento è riunire nomi e marchi
TimelapseLab seguirà i lavori di demolizione della torre di fianco al teatro comunale della città di Bologna. Nel 2019 era stato indetto un concorso
TimelapseLab, produttore e fornitore di sistemi di monitoraggio remoto dei cantieri, parteciperà a Vivatech 2023. Vivatech si terrà a Parigi dal 14 al 17

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830