TimeLapseLab

Avacam di TimelapseLab sarà presente alla fiera Wetex 2024 di Dubai

Siamo lieti di annunciare che Avacam di TimelapseLab parteciperà alla Fiera WETEX 2024 di Dubai, dal 1 al 3 ottobre 2024. Ci troverete al Padiglione Italia, presso lo stand 7-A14, grazie all’Agenzia ICE.

WETEX Dubai è l’evento internazionale di punta per le tecnologie ambientali e le energie rinnovabili nel Medio Oriente e Nord America. Questa fiera è un punto di riferimento nel settore, attirando espositori e visitatori da tutto il mondo e offrendo un luogo significativo per mostrare le nostre soluzioni innovative.

Avacam di TimelapseLab è un servizio all’avanguardia per il monitoraggio delle frane in tempo reale, che utilizza un dispositivo basato sull’intelligenza artificiale. Il servizio si distingue per la capacità di catturare foto in timelapse, fornendo un metodo accurato per monitorare i movimenti del terreno e prevedere frane in aree instabili.

Grazie alla tecnologia avanzata e alla facilità di installazione, senza necessità di frequente manutenzione, Avacam di TimelapseLab è un prodotto plug and play resistente a condizioni meteorologiche estreme. Le immagini vengono conservate su un server centrale, permettendo la creazione di time-lapse di alta qualità che mettono in evidenza anche i movimenti franosi più lenti. Questo strumento è prezioso per la prevenzione e la gestione del rischio frane.

Siamo entusiasti di partecipare a questo evento perché ci offrirà l’opportunità di mostrare le nostre ultime tecnologie e di incontrare partner commerciali e professionisti del settore. Vi invitiamo a venirci a trovare al nostro stand nel Padiglione Italia, stand 7-A14, per scoprire di più sui nostri prodotti e servizi.

Non vediamo l’ora di incontrarvi alla WETEX 2024!

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830