TimeLapseLab

Korus_Villa_Simius_Tanka_Village

Korus Villa Simius Tanka Village: lusso e sostenibilità nelle nuove ville di Villasimius

Il cantiere del complesso residenziale Korus Villa Simius Tanka Village prosegue a ritmo sostenuto, registrando importanti avanzamenti nella realizzazione delle strutture. Il progetto, situato nella rinomata località turistica di Villasimius, prevede la costruzione di lussuose ville immerse nella splendida cornice naturale del Sud Sardegna.

Ad oggi, i lavori hanno raggiunto una fase avanzata, con la posa delle fondamenta e l’edificazione dei primi piani delle ville. Le strutture sorgono in posizione privilegiata, a pochi passi dalla spiaggia di Simius, offrendo una vista mozzafiato sul mare cristallino della Sardegna.

Nella realizzazione del complesso Korus Villa Simius Tanka Village, grande attenzione viene riservata alla scelta dei materiali e all’impiego di tecniche costruttive innovative. Le ville sono realizzate con materiali di prima qualità, selezionati per garantire elevati standard di comfort e durabilità. Inoltre, l’utilizzo di tecniche costruttive all’avanguardia consente di ottimizzare l’efficienza energetica degli edifici, minimizzando l’impatto ambientale.

Il progetto Korus Villa Simius Tanka Village si distingue per la sua filosofia eco-sostenibile. La realizzazione del complesso è stata attentamente pianificata per minimizzare l’impatto ambientale, integrandosi armoniosamente nel contesto naturale circostante. L’utilizzo di fonti di energia rinnovabili e l’adozione di soluzioni eco-compatibili contribuiscono a rendere il progetto un esempio di edilizia sostenibile.

I lavori di costruzione procedono secondo le tempistiche previste, con la consegna delle ville programmata per il 2024. Gli acquirenti delle ville potranno presto godere della bellezza e del comfort di queste esclusive dimore, immerse nella splendida cornice naturale del Sud Sardegna.

TimelapseLab è entusiasta di contribuire significativamente a questo straordinario progetto, impiegando una selezione avanzata di dispositivi: tre Box, due TL8 e una TLA8. Questa tecnologia ci permette di monitorare attentamente i progressi e di fornire aggiornamenti dettagliati sull’evolversi dei lavori.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830