TimeLapseLab

TimelapseLab tra le 10 startup scelte per partecipare alla EY Startup Academy in collaborazione con Microsoft

TimelapseLab è stata selezionata per partecipare ai corsi di formazione e accelerazione sviluppati da EY Startup Academy Italia e Microsoft.  Avere vinto questa opportunità, tra moltissime startup italiane, rappresenta un grande riconoscimento alla nostra realtà. 

Il progetto ha avuto molta risonanza nel mondo delle startup, raccogliendo nel giro di poco tempo più di 100 candidature a partecipare. Queste sono state esaminate nel corso di varie giornate dedicate a pitch di presentazione, e valutate considerando molti fattori tra cui l’attenzione alla sostenibilità sociale e ambientale ed il potenziale innovativo.   Alla fine delle presentazioni soltanto 10 startup sono state selezionate per partecipare.  Tra  i vincitori , affianco a TimelapseLab,  parteciperanno alle EY Startup Academy anche  Nantoo, Circuarity Srl, Appcycled Srl, Cents Srl, CompareTech Srl, 10EF Srl, Simplifai Ted Srl, Eoliann Srl, Tino Mobility Srl. 

 

 

Noi di TimelapseLab siamo molto orgogliosi di essere stati selezionati tra moltissimi candidati e di avere la possibilità di accrescere le nostre competenze, coltivare un network vantaggioso, e contribuire allo sviluppo e all’innovazione. 

 

La Ey Startup Academy si svolgerà da settembre a novembre 2022, e prevede una durata di 5 settimane, dedicate ad ogni aspetto di un’attività di valore: business model, organizzazione interna, gestione finanziaria, raccolta fondi, public speaking sono tutti temi che verranno trattati insieme al supporto degli esperti EY tramite workshop e sessioni di coaching. Le soft e hard skills acquisite nel corso del programma ci daranno modo di emergere ancora di più nello scenario affollato delle startup italiane. Per l’edizione 2022 EY collabora con Microsoft  all’organizzazione, che ha messo a disposizione i suoi strumenti innovativi basati sul Cloud Computing e sull’IA. 

Alla fine del  programma è anche previsto un premio in denaro del valore di 10.000 euro, che andrà alla startup con il progetto migliore, nonché un supporto strategico e operativo da parte di un  consulente EY e l’accesso all’ecosistema e al network EY.

 

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Siamo orgogliosi di annunciare la nostra recente collaborazione con KRONOSPAN per il loro progetto, un’importante iniziativa industriale che riguarda l’implementazione di un sistema di
Timelapselab: Innovazione e Intelligenza Artificiale per il Monitoraggio Remoto dei Cantieri In un mondo in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più fondamentale
TimelapseLab a VivaTech 2025: tecnologie all’avanguardia per il monitoraggio intelligente dei cantieri Siamo orgogliosi di annunciare che TimelapseLab parteciperà a VivaTech 2025, il più
TimelapseLab alla Digital Construction Week 2025: Unisciti a noi il 4 e 5 Giugno a Londra! Siamo entusiasti di annunciare che TimelapseLab sarà presente
TimelapseLab al GITEX Africa 2025: innovazione e tecnologia per i cantieri del futuro TimelapseLab è entusiasta di annunciare la sua partecipazione a GITEX Africa
TimeLapseLab e Colliers: Innovazione per il Restauro del Grande Bretagne TimeLapseLab è lieta di affiancare Colliers Italia nel prestigioso progetto di riqualificazione dell’ex Hotel

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830