TimeLapseLab

+39 3478247830 | +39 03761811478 | info@timelapselab.it
The european house ambrosetti

InnoTech Community by Ambrosetti e Pizzarotti: il cantiere connesso del futuro | TimelapseLab

Piattaforma

Servizi

Il 31/01/ 2023 abbiamo partecipato alla tavola rotonda della InnoTech Community dal titolo “Digital technologies for the development of the connected construction site”; un dialogo con importanti figure del mondo dell’edilizia sui possibili sviluppi del futuro per un cantiere sempre più connesso.

L’evento è stato organizzato da The European House-Ambrosetti e Impresa Pizzarotti & C. S.p.A.

E’ stato un grande onore per noi entrate a far parte della InnoTech Community: il più grande network italiano di professionisti e professioniste dell’innovazione e della tecnologia. Ogni anno la Community organizza eventi ed incontri con lo scopo di comprendere e far proprie le grandi sfide trasformative legate alle nuove tecnologie, e di costruire vantaggi competitivi sostenibili per i territori e le imprese e per migliorare la qualità della vita delle persone.

Cantiere digitale

Il tema centrale dell’incontro a cui abbiamo partecipato  è stato il ruolo delle tecnologie digitali nel plasmare i cantiere connessi di domani, con particolare riguardo alla sicurezza, all’efficienza e all’allocazione delle risorse. Il nostro Founder e Ceo, Daminao Bauce, ha presentato il tema del potere della visualizzazione, l’archiviazione dei dati e l’intelligenza artificiale nei cantieri.

Tutti questi aspetti sono centrali per il sistema TimelapseLab che garantisce con il supporto dell’intelligenza artificiale e dispositivi ad alta risoluzione la sicurezza del personale e degli ambienti, una migliore comunicazione e una gestione più fluida.

Rimani in contatto sui nostri canali social per seguire gli sviluppi digitali in ambito edile!

Potrebbero interessarti

TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21. Si tratta della riqualificazione di un immobile
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Satispay continua a puntare in alto e sceglie Milano come città per il nuovo quartier generale, nello specifico in Piazza Fidia 1, nel quartiere
Dopo il grande successo di North Star 2022, si terrà l’edizione del 2023 dal 15 al 18 ottobre presso il porto di Dubai, dove
Quest’anno si terrà ad Abu Dhabi ADIPEC dal 2 al 5 ottobre 2023. Si tratta del raduno più grande al mondo per quel che
Bologna decide di rinnovare lo skyline cittadino, e TimelapseLab con i suoi dispositivi segue l’andamento di questo progetto. Siamo felici di aver seguito questo
Collision, la conferenza con esposizione dedicata al settore ICT (information and communication technologies) e altre tecnologie avanzate, ritorna per l’edizione del 2023. In particolare, 
É l’edilizia privata che fa da traino alle costruzioni in legno: è il caso della S2C Spa, compagnia assicurativa italiana specializzata in cauzioni che

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830